Julie Swail

Julie Swail-Ertel
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Pallanuoto
Carriera
Nazionale
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Giochi panamericani 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Triathlon
SpecialitàIndividuale
Carriera
Nazionale
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi panamericani 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 20 gennaio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Julie Swail, coniugata Ertel (Anaheim, 27 dicembre 1972), è un'ex pallanuotista ed ex triatleta statunitense.

Biografia

Ha vinto la sua prima medaglia internazionale nel torneo di pallanuoto dei XIII Giochi panamericani di Winnipeg 1999.

Ha rappresentato gli Stati Uniti ai Giochi olimpici estivi di Sydney 2000, dove ha guadagnato la medaglia d'argento nel torneo di pallanuto, dopo aver perso la finale contro l'Australia.

Si è distinta anche nel triathlon, disciplina in cui si è laureata campionessa continentale ai XV Giochi panamericani di Rio de Janeiro 2007 nella distanza olimpica. Ha fatto la sua seconda apparizione olimpica ai Pechino 2008, classificandosi diciannovesima nella prova individuale.

Palamaès

Pallanuoto

Sydney 2000: argento;
Winnipeg 1999: argento;

Triathlon

Rio de Janeiro 2007: oro nella distanza olimpica;

Collegamenti esterni

  • (EN) Julie Swail, su triathlon.org, World Triathlon. Modifica su Wikidata
  • (EN) Julie Swail, su iat.uni-leipzig.de, Institut für Angewandte Trainingswissenschaft. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Julie Swail, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Julie Swail, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Julie Swail, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Julie Swail, su teamusa.org, United States Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallanuoto