Kantemirovka

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Russia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Oblast' di Voronež è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Kantemirovka
posëlok
Kantemirovka – Stemma
Kantemirovka – Bandiera
Kantemirovka – Veduta
Kantemirovka – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Russia Russia
Circondario federaleCentrale
Soggetto federale Voronež
Rajon Kantemirovskij
Territorio
Coordinate49°42′06″N 39°51′13″E49°42′06″N, 39°51′13″E (Kantemirovka)
Abitanti12 500 (2008)
Altre informazioni
Cod. postale396730
Prefisso47367
Fuso orarioUTC+3
Cartografia
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Kantemirovka
Kantemirovka
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kantemirovka è una località della Russia europea, nell'oblast' di Voronež. Nel 2008 contava circa 12.500 abitanti. Attualmente è capoluogo del Kantemirovskij rajon.

Nel XIX secolo il villaggio di Konstantinovka (Kantemirovka) faceva parte di Konstantinovka volost' del uezd di Bogučar della Governatorato di Voronež[1].

Durante la seconda guerra mondiale, qui si trovava un importante centro logistico dell'Asse. E, durante l’Operazione Piccolo Saturno, il 19 dicembre 1942, i carristi sovietici del 17º Corpo corazzato al comando del generale Pavel Polubojarov ottennero un’importante vittoria contro le forze italo-tedesche, catturando notevoli quantità di armi e materiali, e liberando la cittadina. In memoria di questa battaglia sono state intitolate una stazione della Metropolitana di Mosca, appunto la stazione Kantemirovskaja, e la 4ª Divisione corazzata delle guardie "Kantemirovka" dell'esercito russo.

Note

  1. ^ Историческая информация о селе Константиновка

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kantemirovka
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia