Karl Bötticher

Karl Gottlieb Wilhelm Bötticher

Karl Gottlieb Wilhelm Bötticher (Nordhausen, 29 maggio 1806 – Berlino, 19 giugno 1889) è stato un archeologo e architetto tedesco.

Biografia

Nacque a Nordhausen, studiò presso l'Accademia di Architettura di Berlino, in seguito fu nominato istruttore presso la Scuola di Design dell'Istituto Industriale. Nel 1844 fu nominato professore di architettonica presso l'Accademia di Architettura.[1]

Nel 1853 conseguì il dottorato presso l'Università di Greifswald, e successivamente lavorò come docente presso l'Università di Berlino (fino al 1862). Nel 1868 fu nominato direttore del dipartimento di scultura presso il Museo di Berlino.

Opere

La sua opera principale è intitolata Tektonik der Hellenen (1844-52), che si basa sull'architettura dell'antica greca.

Altre sue opere principali sono:

  • Holzarchitektur des Mittelalters (1835-41).
  • Das grab des Dionysos. An der marmorbasis zu Dresden, (1858).
  • Der Omphalos des Zeus zu Delphi, (1859)
  • Bericht über die Untersuchungen auf der Akropolis in Athen (1863).
  • Der Zophoros am Parthenon (1875).[2]
  • Die Thymele der Athena Nike auf der Akropolis von Athen (1880).

Note

  1. ^ ADB:Bötticher, Karl @ Allgemeine Deutsche Biographie
  2. ^ OCLC WorldCat Identities Most widely held works by Karl Bötticher

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Karl Bötticher
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Karl Bötticher
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karl Bötticher

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Karl Bötticher, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 41832583 · ISNI (EN) 0000 0001 0890 9006 · BAV 495/107037 · CERL cnp01314376 · ULAN (EN) 500056795 · LCCN (EN) no00066702 · GND (DE) 116226560 · BNF (FR) cb10996476c (data) · J9U (ENHE) 987007284245205171 · CONOR.SI (SL) 252500579 · WorldCat Identities (EN) lccn-no00066702
  Portale Architettura
  Portale Biografie