Karlshorst

Abbozzo Berlino
Questa voce sull'argomento Berlino è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Karlshorst
StatoBandiera della Germania Germania
CittàBerlino
DistrettoLichtenberg
Data istituzione1920
Codice1102
Superficie6,6 km²
Abitanti21 329 ab. (30-6-2008)
Densità3 231,67 ab./km²
Mappa dei quartieri di
Mappa dei quartieri di

Karlshorst è un quartiere (Ortsteil) di Berlino, appartenente al distretto (Bezirk) di Lichtenberg.

Geografia

Karlshorst si trova nella zona orientale della città. Procedendo da nord in senso orario, confina con i quartieri di Friedrichsfelde, Biesdorf, Köpenick, Oberschöneweide e Rummelsburg.

Monumenti e luoghi d'interesse

Nel quartiere ha sede il Museo tedesco-russo Berlino Karlshorst, luogo dove fu firmata la capitolazione tedesca l'8 maggio 1945, che segnò la fine della seconda guerra mondiale in Europa e che fu dal 1945 al 1967 sede del Comando sovietico a Berlino.

Inoltre, fino al 1975, il quartiere ospitava l'Ambasciata della Corea del Nord a Berlino, prima in Gundelfinger Straße 38 e dal '58 a Dorotheastraße 4. La sede è in seguito stata spostata nel quartiere Mitte.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karlshorst

Collegamenti esterni

  • (DE) Descrizione del quartiere, dal sito del distretto di Lichtenberg, su berlin.de.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 140881998 · LCCN (EN) n95091089 · GND (DE) 4378252-8 · J9U (ENHE) 987007533366505171
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania