Kathy Burke

Katherine Lucy Bridget Burke (Camden Town, 13 giugno 1964) è un'attrice e regista teatrale britannica. Famosa per il ruolo di Linda nella serie TV inglese Gimme, Gimme, Gimme, nella sua carriera ha ottenuto sei candidature ai BAFTA.

Biografia

Burke è nata al Royal Free Hospital di Londra il 13 giugno 1964, ed è stata cresciuta a Islington, a North London da genitori cattolici irlandesi, Paddy e Bridget.[1] Ha due fratelli maggiori. Sua madre morì di cancro quando Burke aveva due anni. Frequentò la Maria Fidelis Convent School, una scuola secondaria di Euston, fino all'età di 16 anni. Ha studiato alla Anna Scher Theatre School di Islington.[2]

Carriera

Burke ha debuttato nel film del 1982 Scrubbers, diretto dall'attrice e regista svedese Mai Zetterling e interpretato da Pam St. Clement, Robbie Coltrane e Miriam Margolyes.[3] Il film era ambientato in un istituto penitenziario per giovani ragazze ed è stato visto come una versione al femminile del film Scum.

Burke divenne nota al pubblico televisivo come attrice secondaria in sketch di artisti più noti come Harry Enfield, Dawn French e Jennifer Saunders. I suoi primi lavori televisivi includevano apparizioni regolari nello show The Last Resort condotto da Jonathan Ross su Channel 4 a metà degli anni 1980. Ha interpretato la regina Maria I Tudor nel film Elizabeth (1998).[4]

Nel 1994 Burke ha ricevuto il Royal Television Society Award alla migliore attrice, per la sua interpretazione nella serie TV della BBC Mr. Wroe's Virgins (1993). La serie è stata diretta da Danny Boyle ed è basata sul libro di Jane Rogers su John Wroe.[5]

Burke ha vinto il premio come miglior attrice al Festival di Cannes del 1997 per il film drammatico Nil by Mouth. Burke era talmente convinta che non avrebbe vinto da non aver intenzione di partecipare alla cerimonia. Quando le è stato detto che aveva vinto, ha scoperto che il suo passaporto era scaduto. Il film le è valso anche una nomination ai BAFTA come miglior attrice protagonista. Dal 1999 al 2001 è apparsa come Linda La Hughes nella serie TV della BBC Gimme Gimme Gimme (co-sceneggiato da Jonathan Harvey) dove è stata nominata per tre British Comedy Awards (vincendone uno), due BAFTA TV Awards e un National Television Award per la sua interpretazione.[6] Nel 2000, è apparsa nel film cult Love Honour and Obey.

Nel 2003, è stata elencata in The Observer come uno dei 50 atti più divertenti della commedia britannica.[7]

Filmografia parziale

Attrice

Cinema

Televisione

  • Doctor Who - serie TV, 2 episodi (1983)
  • Johnny Jarvis - miniserie TV, 1 episodio (1983)
  • Bleak House - miniserie TV, 1 episodio (1985)
  • French and Saunders - serie TV, 7 episodi (1988-1999)
  • Metropolitan Police - serie TV, 2 episodi (1989-1991)
  • Casualty - serie TV, 1 episodio (1991)
  • Murder Most Horrid - serie TV, 1 episodio (1991)
  • The Fat Slags - miniserie TV, 1 episodio (1992)
  • Absolutely Fabulous - serie TV, 5 episodi (1992-1996)
  • Screen Two - serie TV, 1 episodio (1994)
  • Common As Muck - serie TV, 7 episodi (1994-1997)
  • Gimme, Gimme, Gimme - serie TV, 19 episodi (1999-2001)
  • The Catherine Tate Show - serie TV, 1 episodio (2007)
  • Psychobitches - miniserie TV, 2 episodi (2013-2014)
  • Crashing - serie TV, 1 episodio (2016)

Cortometraggi

  • Work Experience, regia di James Hendrie (1989)
  • Hello, Hello, Hello, regia di David Thewlis (1995)
  • Bruised Fruit, regia di Aasaf Ainapore (1996)
  • Harry Enfield Presents Kevin's Guide to Being a Teenager, regia di Clive Tulloh (1999)

Doppiatrice

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) Kathy Burke stages showdown with nuns in Once a Catholic, su Islington Gazette, 21 novembre 2013. URL consultato il 9 ottobre 2023.
  2. ^ Kathy Burke Biography (1964-), su www.filmreference.com. URL consultato il 9 ottobre 2023.
  3. ^ (EN) Scrubbers (1982) - Mai Zetterling | Synopsis, Characteristics, Moods, Themes and Related | AllMovie. URL consultato il 9 ottobre 2023.
  4. ^ (EN) Elizabeth (1998), su BFI. URL consultato il 9 ottobre 2023.
  5. ^ Jonathan Pryce, Kathy Burke e Minnie Driver, Mr. Wroe's Virgins, British Broadcasting Corporation (BBC), 24 febbraio 1993. URL consultato il 9 ottobre 2023.
  6. ^ Kathy Burke, James Dreyfus e Beth Goddard, Gimme Gimme Gimme, Tiger Aspect Productions, 8 gennaio 1999. URL consultato il 9 ottobre 2023.
  7. ^ (EN) The A-Z of laughter (part one), in The Guardian, 7 dicembre 2003. URL consultato il 9 ottobre 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kathy Burke

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su kathyburke.co.uk. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kathy Burke, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kathy Burke, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Kathy Burke, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kathy Burke, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kathy Burke, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kathy Burke, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 167361160 · ISNI (EN) 0000 0001 1959 5305 · LCCN (EN) no99046360 · GND (DE) 1025089340
  Portale Biografie
  Portale Cinema