Kayoa

Kayoa
Pulau Urimatiti
Geografia fisica
LocalizzazioneMar di Banda
Coordinate0°05′N 127°25′E0°05′N, 127°25′E
ArcipelagoIsole Molucche
Altitudine massima422 m s.l.m.
Geografia politica
StatoBandiera dell'Indonesia Indonesia
ProvinciaMaluku Settentrionale
ReggenzaHalmahera Meridionale
Demografia
Abitanti20176
Cartografia
Mappa di localizzazione: Indonesia
Kayoa
Kayoa

Sito istituzionale della Reggenza di Halmahera meridionale

voci di isole dell'Indonesia presenti su Wikipedia

Kayoa (indonesiano: Pulau Urimatiti) è l'isola principale di un gruppo omonimo di isole situato ad ovest dell'isola di Halmahera e a circa 48 km a sud dell'isola di Makian, in Indonesia.

Geografia

L'isola principale di Kayoa, lunga circa 16 km, è prevalentemente pianeggiante con la cima più alta di 422 metri del vulcano inattivo Tigalalu. La seconda isola, Pulau Laluin, è situata a sud dell'isola principale. L'arcipelago comprende inoltre piccoli isolotti e scogli, tra i quali Pulau Miskin e Pulau Djire. Le acque costiere sono relativamente profonde.

Il clima è tropicale umido, l'isola più grande è attraversata dall'equatore. La maggior parte del territorio è ricoperto di piantagioni di palme da cocco. L'isola fu visitata tra il 1858 e 1860 dal naturalista britannico Alfred Russel Wallace.

Bibliografia

  • Wallace, Alfred Russel, The Malay Archipelago: The land of the orang-utan, and the bird of paradise. A narrative of travel, with sketches of man and nature, vol. 1, Macmillan, 1869.
  • AAVV., Sailing Directions (Enroute) Pub.164 New Guinea, National Geospatial Intelligence Agency, 2004.

Collegamenti esterni

  • Vulcano Tigalalu, su volcano.si.edu. URL consultato il 25 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2013).