Khalifa bin Salman Al Khalifa

Abbozzo politici
Questa voce sull'argomento politici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Khalifa bin Salman Al Khalifa

Primo ministro del Bahrein
Durata mandato16 dicembre 1971 –
11 novembre 2020
MonarcaEmiro Isa bin Salman
Re Hamad bin Isa
ViceJawad Al Arrayed
Muhammad ibn Mubarak ibn Hamad Al Khalifah
Khalid bin Abdullah Al Khalifa
Predecessorecarica istituita
SuccessoreSalman bin Hamad Al Khalifa

Dati generali
Prefisso onorificosceicco

Khalifa bin Salman Al Khalifa (in arabo خليفة بن سلمان آل خليفة; Jasra, 24 novembre 1935 – Rochester, 11 novembre 2020[1]) è stato un politico bahreinita.

È stato il primo e il più longevo Capo del governo del Bahrein dall'indipendenza del Paese, nel 1970, ed era il più longevo per quanto riguarda la carica dei primi ministri del mondo. Dal 2002 la modifica della Costituzione gli ha fatto perdere alcuni poteri: il Re, infatti, ha acquisito tra gli altri quello di nominare o respingere i ministri. Era lo zio paterno dell'attuale Re Hamad bin Isa Al Khalifa.

Vita e formazione

Khalifa bin Salman è nato a Jasra il 24 novembre 1935, ed è il secondo figlio di Salman ibn Hamad Al Khalifa, Hakim del Bahrain, e di sua moglie Mouza bint Hamad Al Khalifa. È stato istruito in patria alla Manama High School e alla scuola del palazzo di Rifa'a.

Carriera

Khalifa è stato un membro del Consiglio dell'istruzione dal 1956 al 1957 e presidente dello stesso dal 1957 e al 1960. In seguito è stato direttore del Dipartimento delle finanze (1960-1966), presidente del Consiglio dell'energia elettrica (1961), consigliere comunale di Manama (1962-1967), capo del Consiglio monetario del Bahrein (1965), presidente della Commissione congiunta per gli studi economici e finanziari, del Comitato per il registro del commercio e del Consiglio di amministrazione dell'Agenzia monetaria del Bahrein (1967-1970), presidente del Consiglio di Stato (1970-1973), capo del Consiglio di Stato (1970) e capo del Consiglio suprema di difesa (1978).

Nel 1971, è stato nominato primo ministro dal fratello Isa. Di conseguenza, gli è stato delegato il controllo del governo e dell'economia, mentre al sovrano, rimanevano gli affari diplomatici e cerimoniali.[2]

Opinioni

Nel 2011, il giornalista Bill Law ha dichiarato che Khalifa è per una linea dura, il principe ereditario Salman è un riformatore e il Re è da qualche parte in mezzo a loro.[2]

Matrimonio e figli

Khalifa ha sposato la cugina Sheikha Hessa bint Ali Al Khalifa, la quarta figlia di Ali bin Hamad Al Khalifa ad Al Muharraq. Hanno avuto tre figli e una figlia:

  • Sheikh Mohammad bin Khalifa Al Khalifa (morto il 14 giugno 1974);
  • Sheikh Ali bin Khalifa Al Khalifa. Ha sposato Sheikha Zayn bint Khalid Al Khalifa con la quale ha tre figli e una figlia:
    • Sheikh Khalifa bin Ali Al Khalifa;
    • Sheikh Isa bin Ali Al Khalifa;
    • Sheikha Minwa bint Ali Al Khalifa;
    • Sheikh Khalid bin Ali Al Khalifa.
  • Sheikh Salman bin Khalifa Al Khalifa;
  • Sheikha Lulwa bint Khalifa Al Khalifa, presidente onorario della società di beneficenza Al Noor. Ha sposato lo sceicco Rashid bin Khalifa Al Khalifa, artista e mecenate (nato nel 1952). Hanno tre figli e tre figlie.

Onorificenze[3]

Onorificenze del Bahrein

Collare dell'Ordine di Khalifa - nastrino per uniforme ordinaria
— 19 dicembre 1979
Membro di Classe Eccezionale dell'Ordine di Isa bin Salman Al Khalifa - nastrino per uniforme ordinaria
Membro di Classe Eccezionale dell'Ordine di Isa bin Salman Al Khalifa
— 21 ottobre 2009
Membro di I Classe dell'Ordine del Rinascimento del Re Hamad - nastrino per uniforme ordinaria
Membro di I Classe dell'Ordine del Rinascimento del Re Hamad
— 13 dicembre 2009

Onorificenze straniere

Note

  1. ^ (EN) Bahraini Prime Minister Prince Khalifa has died, in al Arabiya, 11 novembre 2020. URL consultato l'11 novembre 2020.
  2. ^ a b Bill Law, Splits inside Bahrain's ruling al-Khalifah family, in BBC, 16 marzo 2011. URL consultato il 14 aprile 2013.
  3. ^ Royal Ark, su royalark.net.
  4. ^ Bollettino Ufficiale di Stato (PDF), su boe.es.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Khalifa bin Salman Al Khalifa

Collegamenti esterni

  • Scheda biografica dal sito web, su mofa.gov.bh. URL consultato il 29 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2021).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 75084071 · ISNI (EN) 0000 0000 2001 1453 · LCCN (EN) n00049626 · GND (DE) 1016791259
  Portale Biografie
  Portale Politica