Kirsanov

Kirsanov
città (gorod)
Кирса́нов
Kirsanov – Stemma
Kirsanov – Bandiera
Kirsanov – Veduta
Kirsanov – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Russia Russia
Circondario federaleCentrale
Soggetto federale Tambov
Rajon
Territorio
Coordinate52°39′N 42°44′E52°39′N, 42°44′E (Kirsanov)
Altitudine140 m s.l.m.
Superficie11 km²
Abitanti18 506 (2002)
Densità1 682,36 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale393360–393366
Prefisso47537
Fuso orarioUTC+3
Cartografia
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Kirsanov
Kirsanov
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kirsanov è una città della Russia sudoccidentale, situata sulla sponda sinistra del fiume Vorona, 95 km ad est del capoluogo Tambov; è capoluogo del rajon (distretto) Kirsanovskij, dal quale è però amministrativamente separata.

Storia

La città venne fondata nella prima metà del XVII secolo con il nome di Kirsanovo, a sua volta derivato dal nome del primo colonizzatore della zona Kirsan Zubakin; ottenne lo status di città nel 1779, durante il regno di Caterina II.

Si sviluppò nel XIX secolo come centro agricolo e commerciale; nel 1875 venne raggiunta dalla ferrovia, lungo la linea che collegava Tambov e Saratov.

Durante la prima guerra mondiale ospitò un campo di prigionia in cui furono internati numerosi ex-soldati austro-ungarici di origine trentina e friulana (detti "Kirsanover"). Alcuni di loro, attraverso una complessa missione militare, scelsero di venire portati in Italia come cittadini "redenti".

Società

Evoluzione demografica

Fonte: mojgorod.ru

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kirsanov

Collegamenti esterni

  • (RUEN) Sito ufficiale del censimento 2002, su perepis2002.ru. URL consultato il 7 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2020).
  • (RU) Mojgorod.ru.
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia