L'incubo del passato

L'incubo del passato
Titolo originaleCrime Doctor
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1943
Durata66 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generedrammatico, poliziesco
RegiaMichael Gordon
SoggettoMax Marcin (serie radiofonica)
SceneggiaturaC. Graham Baker, Louis Lantz e Jerome Odlum
ProduttoreRalph Cohn
Casa di produzioneLarry Darmour Productions
Distribuzione in italianoCEIAD Columbia (1947)
FotografiaJames S. Brown jr
MontaggioDwight Caldwell
MusicheLee Zahler
Interpreti e personaggi
  • Warner Baxter: Dott. Robert Ordway/Phil Morgan
  • Margaret Lindsay: Grace Fielding
  • John Litel: Emilio Caspari, l'uomo del mistero
  • Ray Collins: dott. John Carey
  • Harold Huber: Joe Dylan
  • Don Costello: Nick Ferris / Jim Warren
  • Leon Ames: William Wheeler
  • Phil Arnold: terzo reporter in tribunale (non accreditato)
  • Vi Athens: Myrtle Perrin (non accreditato)
  • Betty Blythe (non accreditato)
  • Paul Bryar: primo reporter in tribunale (non accreditato)
  • Wallis Clark: Giudice (non accreditato)
  • Chester Clute: capocameriere (non accreditato)
  • Kernan Cripps : Turnkey (non accreditato)
  • Harold De Becker: Barista (non accreditato)
  • Franklyn Farnum: giurato (non accreditato)
  • Edward Fielding: governatore (non accreditato)
  • Bess Flowers ... Patient in Ordway's Office (non accreditato)
  • Kit Guard: Mac, cameriere al bar di Frankie (non accreditato)
  • Anne Jeffreys: reporter al telefono (non accreditato)
  • Charles Jordan: reporter con caffè (non accreditato)
  • Eddie Kane ... Courtroom Well-Wisher (non accreditato)
  • Donald Kerr: secondo reporter in tribunale (non accreditato)
  • Milton Kibbee ... Man in Bar Booth (non accreditato)
  • Reid Kilpatrick ... Prison Broadcaster (non accreditato)
  • Adele Mara: Infermiera (non accreditato)
  • George McKay: Murphy, addetto alle impronte digitali (non accreditato)
  • Addison Richards: guardiano della prigione (non accreditato)
  • Dewey Robinson: detenuto (non accreditato)
  • Al Shean: Dave, un detenuto (non accreditato)
  • Houseley Stevenson: Martin, Parole Board (non accreditato)
  • Harry Strang: Dave, fiduciario (non accreditato)
  • Elliott Sullivan: Detective con il cappello (non accreditato)
  • Ray Teal: Detective con la pipa (non accreditato)
  • Dorothy Tree: Pearl Adams (non accreditato)
  • Anthony Warde: primo reporter in tribunale (non accreditato)
  • Craig Woods: Jim, un detenuto (non accreditato)
  • Constance Worth: Betty, Ordway's Nurse-Receptionist (non accreditato)

L'incubo del passato (Crime Doctor) è un film del 1943 diretto da Michael Gordon. La pellicola è tratta dalla serie radiofonica dal titolo omonimo di Max Marcin, da essa furono tratti altri dieci film mai distribuiti in Italia.

È l'ultima apparizione sullo schermo di Al Shean, famoso comico del vaudeville. In un piccolo ruolo, anche Betty Blythe, ex-stella del cinema muto.

Trama

Un criminale perde la memoria e si costruisce una nuova identità come ottimo psicologo criminale, un giorno però incontra una donna che gli fa riaffiorare ogni ricordo perduto. Consapevole dei propri crimini si autodenuncia, ma verrà assolto.

Produzione

Il film fu prodotto da Ralph Cohn per la Larry Darmour Productions, una piccola casa di produzione attiva dal 1927 al 1949 che, nei suoi 22 anni di attività, produsse 172 film[1].

Distribuzione

Distribuito dalla Columbia Pictures, il film uscì nelle sale USA il 22 giugno 1943.

Date di uscita

IMDb

  • Turchia 1943
  • USA 22 giugno 1943
  • Portogallo 14 ottobre 1944
  • Finlandia 3 gennaio 1947

Alias

  • Crime Doctor USA (titolo originale)
  • Karanlik mazi Turchia (titolo Turco)
  • L'incubo del passato Italia
  • O Médico e o Crime Portogallo
  • O anthropos pou ehase ton eafto tou Grecia
  • Rikostohtori Finlandia

Note

  1. ^ Vedi filmografia della casa su IMDb Company

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema