LB.ua

Abbozzo quotidiani
Questa voce sugli argomenti quotidiani e Ucraina è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo Ucraina
LB.ua
Logo
Logo
AbbreviazioneLB
StatoBandiera dell'Ucraina Ucraina
Linguaucraino, inglese
Generestampa nazionale on-line
Fondazione2008
SedeKiev
EditoreGorshenin Institute
Redattore capoSonja Koškina e Oleg Bazar
Sito webukr.lb.ua/, rus.lb.ua/ e en.lb.ua/
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

LB.ua, dove LB è abbreviazione di Livyj Bereg (in ucraino Лівий Берег?, in russo Левый Берег?, Levyj Bereg, "Riva sinistra") è un giornale on-line ucraino di orientamento liberale, edito dal think tank Istituto Goršenin.[1]

Fondato nel 2008 come settimanale socio-politico cartaceo in lingua russa, l'edizione cartacea cessò le pubblicazioni nel 2011 proseguendo la sua attività esclusivamente on-line. Nel 2013 il sito web del giornale ha registrato 3 milioni di visitatori.[2] Il sito è pubblicato in ucraino e inglese oltre che, in precedenza, in russo.

Note

  1. ^ (EN) LB.ua, su eurotopics.net. URL consultato il 25 marzo 2024.
  2. ^ (EN) About us, su en.lb.ua. URL consultato il 25 marzo 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su LB.ua

Collegamenti esterni

  • (UK) Sito ufficiale, su ukr.lb.ua. Modifica su Wikidata
  • (RU) Sito ufficiale, su rus.lb.ua. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sito ufficiale, su en.lb.ua. Modifica su Wikidata
  Portale Editoria: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di editoria