La mia vita comincia in Malesia

La mia vita comincia in Malesia
Titolo originaleA Town Like Alice
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1956
Durata117 min
Genereguerra, avventura, drammatico
RegiaJack Lee
SoggettoNevil Shute
SceneggiaturaW.P. Lipscomb e Richard Mason
FotografiaGeoffrey Unsworth
Effetti specialiBryan Langley (non accreditato)
ScenografiaAlex Vetchinsky
Interpreti e personaggi
  • Virginia McKenna: Jean Paget
  • Peter Finch: Joe Harman
  • Kenji Takaki: sergente giapponese
  • Tran Van Khe: capitano Sugaya
  • Jean Anderson: miss Horsefall
  • Marie Lohr: Dudley Frost
  • Maureen Swanson: Ellen
  • Renee Houston: Ebbey
  • Nora Nicholson: signora Frith
  • Eileen Moore: signora Holland
  • John Fabian: signor Holland
  • Vincent Ball: Ben
  • Tim Turner: sergente inglese
  • Vu Ngoc Tuan: capitano Yanata
  • Munesato Yamada: capitano Takata
  • Nakanishi: capitano Nishi
  • Otokichi Ikeda: kempei
  • Geoffrey Keen: avvocato
  • June Shaw: signora Graham
  • Armine Sandford: signora Carstairs
  • Mary Allen: signora Anderson
  • Virginia Clay: signora Knowles
  • Bay White: signora Davies
  • Philippa Morgan: signora Lindsay
  • Dorothy Moss: signora O'Brien
  • Gwenda Ewen: signora Rhodes
  • Josephine Miller: Daphne Adams
  • Edwina Carroll: Fatima
  • Sanny Bin Hussan: Mat Amin
  • Charles Marshall: Well Digger
  • Jane White: Brenda
  • Cameron Moore: Freddie
  • Margaret Eaden: Jane
  • Dominic Lieven: Michael Rhodes
  • Peter John: Timothy
  • Meg Buckenham: Mary Graham
  • Geoffrey Hawkins: Robin
Doppiatori italiani

La mia vita comincia in Malesia è un film del 1956, diretto da Jack Lee ed ispirato al romanzo di Nevil Shute Una città come Alice (A Town Like Alice, 1950).

Trama

Una donna inglese "nuova ricca" torna in Malaysia per costruire un pozzo per gli abitanti del villaggio che l'hanno aiutata durante la guerra quando era prigioniera dei giapponesi che avevano invaso la, allora, colonia britannica. Con dei flash back ricorda l'uomo australiano, il sergente Joe Harman, che fece grandi sacrifici per aiutare lei ed i suoi compagni di prigionia. Decide di recarsi in Australia per trovarlo, durante il suo viaggio, visita la città di Alice Springs, dove Joe era vissuto prima della guerra, ed è molto colpita dalla qualità della vita nella piccola città. Poi si reca nella (fittizia) città primitiva di Williamstown nell'entroterra del Queensland, dove Joe è diventato responsabile di una stazione di bestiame. Scopre ben presto che la qualità della vita in "Alice Springs" è un'anomalia, e la vita per una donna nell'entroterra è durissima. Durante la permanenza in Willstown, aspettando il ritorno di Joe, Jean scopre che la maggior parte delle giovani ragazze devono lasciare la città per trovare lavoro nelle grandi città. Avendo lavorato con una ditta in Gran Bretagna che ha prodotto pelletteria di lusso in coccodrillo, fonda un laboratorio locale per fare scarpe dalle pelli di coccodrilli cacciati nell'entroterra. Con l'aiuto di Joe dà seguito ad una serie di altre imprese; una gelateria, una piscina pubblica e ai negozi per sviluppare Willstown in "una città come Alice".

Riconoscimenti

Vinti

Candidature

Collegamenti esterni

  • (EN) La mia vita comincia in Malesia, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) La mia vita comincia in Malesia, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) La mia vita comincia in Malesia, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) La mia vita comincia in Malesia, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) La mia vita comincia in Malesia, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) La mia vita comincia in Malesia, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
  • Filmato audio La mia vita comincia in Malesia, su Moving Image Archive, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema