La regina di spade

La regina di spade
Titolo originaleQueen of Swords
PaeseCanada, Spagna, Regno Unito
Anno2000-2001
Formatoserie TV
Genereazione, avventura
Stagioni1
Episodi22
Durata45 min
Lingua originaleinglese
Rapporto16:9 Spesso in onda 4:3 Pan and scan
Crediti
IdeatoreDavid Abramowitz
Interpreti e personaggi
  • Tessie Santiago: Doña Maria Teresa "Tessa" Alvarado/Regina di Spade
  • Peter Wingfield: Dr. Robert Helm
  • Valentine Pelka: Col. Luis Ramirez Montoya
  • Paulina Gálvez: Marta
  • Elsa Pataky: Señora Vera Hidalgo
  • Tacho Gonzalez: Don Gaspar Hidalgo
  • Anthony Lemke: Cap. Marcus Grisham
  • José Sancho: Don Rafael Alvarado
Doppiatori e personaggi
Casa di produzioneMercury Entertainment Corporation
Telefónica
Global
Morena Films S.L.
Costume and Production Services Inc.
Amy International Artists
Fireworks Entertainment
M6 Métropole Télévision
Prima visione
Prima TV originale
Dal7 ottobre 2000
Al2 giugno 2001
Rete televisivasyndication
Prima TV in italiano
Dal28 giugno 2003
Al17 agosto 2003
Rete televisivaItalia 1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La regina di spade (Queen of Swords) è una serie televisiva ambientata nella California dell'inizio del XIX secolo e girata principalmente in Spagna, che ruota attorno a una giovane nobildonna che combatte le ingiustizie nei panni della cosiddetta "Regina di Spade", una versione di Zorro al femminile. È andata in onda dal 7 ottobre 2000 al 2 giugno 2001; a causa dei bassi ascolti non fu infatti rinnovata per una seconda stagione.

Trama

Nel 1817 una giovane aristocratica spagnola, Tessa Alvarado, torna in California dopo la morte del padre, ritrova la sua casa in rovina e il servo di suo padre costretto a rubare per mantenersi. La città è gestita da un governatore che abusa della sua potenza, Luis Montoya, affiancato dal capitano Marcus Grisham. Tessa, aiutata dalla fedele amica e servitrice Marta, decide di non starsene a guardare, indossa una maschera e nell'anonimato si schiera dalla parte dei poveri e degli oppressi combattendo i loro nemici.

Personaggi e interpreti

  • Tessa Alvarado/Regina di Spade, interpretata da Tessie Santiago
  • Marta, interpretata da Paulina Gálvez
  • Luis Ramirez Montoya, interpretato da Valentine Pelka
  • Marcus Grisham, interpretato da Anthony Lemke
  • Robert Helm, interpretato da Peter Wingfield
  • Vera Hidalgo, interpretata da Elsa Pataky
  • Don Gaspar Hidalgo, interpretato da Tacho Gonzalez

Guest star

Bo Derek, David Carradine, Sung Hi Lee, Gael García Bernal.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 22 2000-2001 2003

Note di produzione

I giardini dell'Alcazaba di Almería sono stati utilizzati come giardino dell'Hacienda di Don Hidalgo
  • Il direttore della fotografia Alwnyn Kumst ha utilizzato una pellicola super 16 millimetri che ha un rapporto leggermente più piccolo rispetto al widescreen a 16:9.[1]
  • Gli episodi sono stati in gran parte realizzati presso Texas Hollywood, parco tematico in stile western situato vicino alla città di Almería; gli edifici occidentali della struttura sono stati adibiti per ospitare diversi set: il carcere western è stato utilizzato come prigione spagnola e una delle più grandi costruzioni è stata trasformata in maniera da contenere le abitazioni della senorita Alvarado e del colonnello Montoya.[2] Altre riprese sono state effettuate nelle zone circostanti ad Almería e nel Deserto di Tabernas, mentre la cittadina di San Jose è stata utilizzata principalmente per le scene che dovevano essere girate presso la costa. La storica Alcazaba di Almería ha ospitato il set per le scene ambientate a Madrid e i suoi giardini hanno dato vita all'hacienda di Don Hidalgo.
  • Ad apparire in tutti i 22 episodi della serie televisiva sono state solo le attrici Tessie Santiago e Paulina Gálvez.

Note

  1. ^ http://kompound.laiuppa.com/queenofswords/background.htm. Retrieved September 5, 2010
  2. ^ On the set at Santa Helena [1]

Collegamenti esterni

  • La regina di spade, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) La regina di spade, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) La regina di spade, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione