Laryea Kingston

Abbozzo calciatori ghanesi
Questa voce sull'argomento calciatori ghanesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Laryea Kingston
NazionalitàBandiera del Ghana Ghana
Altezza175 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2016
Carriera
Squadre di club1
1996-2001  Great Olympics? (?)
2000  Al-Ittihad Tripoli? (?)
2001-2003  Hearts of Oak? (?)
2003  Maccabi Ahi Nazaret0 (0)
2003-2004  Hapoel Tel Aviv24 (2)
2004-2005  Kryl'ja Sovetov Samara15 (0)
2005-2007  Terek Groznyj11 (0)
2006  Lokomotiv Mosca12 (0)
2007-2010  Hearts56 (9)
2010-2011  Vitesse3 (0)
2011-2012  Hapoel Be'er Sheva7 (0)
2012-2013  Hearts of Oak5 (0)
2013Bandiera non conosciuta Arizona United? (?)
2016  Gençlik Gücü? (?)
Nazionale
1999Bandiera del Ghana Ghana U-20? (?)
2002-2009Bandiera del Ghana Ghana41 (6)
Palmarès
 Coppa d'Africa
BronzoGhana 2008
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Laryea Kingston (Accra, 7 novembre 1980) è un ex calciatore ghanese, di ruolo centrocampista.

Ha un fratello, Richard Kingson,[1] che gioca come portiere.[2]

Caratteristiche tecniche

È un centrocampista di fascia, all'occorrenza ala.

Carriera

Club

Dopo aver giocato nel Great Olympics, passò all'Al-Litthad, per poi tornare in Ghana in nell'Hearts of Oak. Due anni dopo passò al Maccabi Ahi Nazareth, senza mai giocare una partita. Venne poi ceduto all'Hapoel Tel Aviv in Israele.

Si trasferì poi in Europa, in Russia, al Kryl'ja Sovetov Samara, che lo cedette, un anno dopo, al Terek Groznyj, giocando però solo il primo anno: il 2006 lo passò in prestito giocando al Lokomotiv Mosca, il 2007 all'Hearts of Midlothian. L'Hearts, a fine stagione, decide di riscattarlo, acquistandolo dal Grozny e battendo la concorrenza di Fulham e Newcastle United. Nel maggio del 2010 è stato svincolato dalla società scozzese.

Nazionale

Ha partecipato ai Mondiali Under-20 del 1999.

Conta varie presenze con la nazionale ghanese.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Campionato ghanese: 2
Hearts of Oak: 2001, 2002

Note

  1. ^ Il diverso cognome usato dai due fratelli sarebbe dovuto ad una irregolarità nei documenti di identità: (EN) Ibrahim Sannie, Birmingham complete Kingson deal, su news.bbc.co.uk, BBC Sport, 4 luglio 2007. URL consultato il 31 maggio 2012.
  2. ^ (EN) Simon Jones, So, who is Wigan goalkeeper Richard Kingson?, su dailymail.co.uk, Daily Mail, 13 maggio 2009. URL consultato il 18 dicembre 2009.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Laryea Kingston

Collegamenti esterni

  • (EN) Laryea Kingston, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Laryea Kingston, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Laryea Kingston, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (EN) Laryea Kingston, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (RU) Laryea Kingston, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio