Lauree honoris causa conferite dall'Università di Bologna

Il 13 giugno 1888, in occasione dei festeggiamenti per l'VIII centenario della sua fondazione, l'Università di Bologna conferì, per la prima volta, il riconoscimento di laurea honoris causa a 120 illustri studiosi che componevano le delegazioni giunte a Bologna dai principali atenei europei.[1] Tra essi possiamo ritrovare alcuni tra i maggiori rappresentanti della cultura di fine Ottocento, ad esempio: William Gladstone, Robert Bunsen, Lord Kelvin William Thomson, Ernest Renan, Herbert Spencer, Rudolf von Jhering, Heinrich Fitting, Louis Pasteur e Robert Koch. Da allora l'ateneo bolognese ha conferito 525 lauree honoris causa a personalità del mondo scientifico, ma anche a rappresentanti di particolare valore nel campo delle arti, della vita politica, civile o religiosa, italiani e stranieri. Accanto a questi, si vollero ricordare anche gli studenti caduti nei diversi conflitti che si sono succeduti negli anni: l'assegnazione della laurea honoris causa fu il modo prescelto con il quale l'Alma Mater assunse il compito di preservarne la memoria.[2][3][4]

  • William Gladstone
    William Gladstone
  • Robert Bunsen
    Robert Bunsen
  • Lord Kelvin
    Lord Kelvin
  • Ernest Renan
    Ernest Renan
  • Herbert Spencer
    Herbert Spencer
  • Rudolf von Jhering
    Rudolf von Jhering
  • Louis Pasteur

Elenco dei laureati honoris causa

Lauree honoris causa conferite per le celebrazioni dell'VIII centenario dell'Alma Mater Studiorum

John Couch Adams (1888)
Michel Bréal (1888)
Gabriel Auguste Daubrée (1888)
Luigi Amedeo di Savoia-Aosta (1901)

Tra il 1917 e il 1919 furono conferite 159 lauree in memoria degli studenti caduti nella I guerra mondiale

Antonio Stefano Benni (1942)

Il 7 dicembre 1946 furono conferite 205 lauree in memoria degli studenti caduti nella II guerra mondiale, altre 23 furono conferite il 25 aprile 1950 in occasione delle celebrazioni del 5º Anniversario della liberazione ed altre 5 il 12 gennaio 1952

Arne Tiselius (1955)
Joseph Kampé De Fériet (1961)
Enrico Bompiani (1967)
Raul Gardini (1987)
  • 20 maggio 1982 Horst Fuhrmann in Storia
  • 20 maggio 1982 Felix Gilbert in Storia
  • 20 maggio 1982 Gerold Walser in Storia
  • 27 maggio 1982 Gerald Edward Adams in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
  • 7 giugno 1982 Antonio Gotto in Medicina
  • 8 aprile 1983 Giulio John D'Angiò in Medicina
  • 28 aprile 1983 Dario Graffi in Ingegneria
  • 14 settembre 1983 Willem Johan Kolff in Medicina
  • 18 gennaio 1984 Alberto Menarini in Lettere
  • 28 novembre 1984 John Thompson Shepherd in Medicina
  • 8 maggio 1985 Michael Francis Oliver in Medicina
  • 9 maggio 1985 David Parker Craig in Chimica
  • 27 novembre 1985: Maximo Pacheco Gomez in Giurisprudenza

Lauree honoris causa conferite per le celebrazioni del IX centenario dell'Alma Mater Studiorum

Le seguenti lauree sono state conferite da Fabio Alberto Roversi Monaco per le celebrazioni del IX centenario dell'Alma Mater Studiorum (1088-1988):

Madre Teresa di Calcutta (1987)
Luigi Luca Cavalli Sforza (1988)
Nelson Mandela (1988)
Raúl Ricardo Alfonsín (1988)
François Mitterrand (1989)
Luc Montagnier (1989)

Lauree honoris causa conferite successivamente al IX centenario dell'Alma Mater Studiorum

Riccardo Muti (1991)
Andrew Bertie (1992)
Isaiah Berlin (1995)
Robert Merton (1996)
Fernando Henrique Cardoso (1996)
Serge Moscovici (1998)
Renato Dulbecco (1998)
Pina Bausch (1999)
Stanley Prusiner (2000)
Elie Wiesel (2000)
Rita Levi-Montalcini (2001)
Kary Mullis (2004)
Ermanno Bazzocchi (2005)
Paolo Grossi (2005)
Robert Alexander Mundell (2006)
Mario Renato Capecchi (2007)
Partha Sarathi Dasgupta (2010)

Note

  1. ^ Le feste bolognesi, in Gazzetta Piemontese, 14 giugno 1888, p. 1.
  2. ^ Lauree Honoris Causa. Prima guerra mondiale, su unibo.it.
  3. ^ Lauree Honoris Causa. Altre guerre, su unibo.it.
  4. ^ L'Ateneo di Bologna laurea ad honorem gli studenti caduti nella Grande guerra, in La Repubblica, 31 ottobre 2018.
  5. ^ Daniel Pennac: leggere per buona educazione — UniboMagazine, su magazine.unibo.it. URL consultato il 27 febbraio 2016.
  6. ^ Laurea ad honorem dell'Università di Bologna a Massimo Cacciari — UniboMagazine, su magazine.unibo.it. URL consultato il 27 febbraio 2016.
  7. ^ Laurea ad honorem dell'Università di Bologna a Toni Servillo — UniboMagazine, su magazine.unibo.it. URL consultato il 27 febbraio 2016.
  8. ^ Laurea ad honorem a Romeo Castellucci, su comune.bologna.it/. URL consultato il 12 luglio 2016.
  9. ^ L’Alma Mater laurea Francisco Rico lo studioso di Petrarca e Don Chisciotte, su corrieredibologna.corriere.it. URL consultato il 12 luglio 2016.
  10. ^ Joseph Rykwert laureato ad honorem dell'Università di Bologna, su magazine.unibo.it. URL consultato il 12 luglio 2016.
  11. ^ Bologna, laurea ad honorem per il professor Umiltà, su ilrestodelcarlino.it. URL consultato il 12 luglio 2016.
  12. ^ Laurea Honoris Causa al Presidente BCE Mario Draghi, su newsfood.com, 22 febbraio 2019. URL consultato il 21 agosto 2019.

Collegamenti esterni

  • Lista delle lauree honoris causa conferite dall'Università di Bologna, su archiviostorico.unibo.it.