Le cameriere

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Le cameriere
Marina Malfatti, Giovanna Ralli e Giovanna Avena in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1959
Durata93 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaCarlo Ludovico Bragaglia
SoggettoSandro Continenza, Gianni Puccini, Carlo Romano
SceneggiaturaSandro Continenza, Carlo Romano, Dino Verde
ProduttoreGiorgio Agliani, Gino Mordini
Casa di produzioneProduzioni Associate Agliani-Mordini
Distribuzione in italianoEuro International Film
FotografiaTonino Delli Colli
MontaggioGabriele Varriale
MusicheCarlo Innocenzi, Riccardo Vantellini
TruccoDuilio Giustini
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Le cameriere è un film del 1959 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia.

Trama

Gabriella lavora presso una lussuosa villa come cameriera. Per lei iniziano i guai quando in un locale notturno un ladro ruba la trousse d'oro della padrona. Viene messa in prigione, e per non compromettere la sua carriera e la relazione col fidanzato, le sue amiche e colleghe decidono di aiutarla, facendo le ricerche assieme ad avvocati e playboy; dopo varie peripezie arrivano a trovare il famigerato ladro e contribuiscfono a farlo arrestare.

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film commedia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Colonna sonora

Distribuzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film commedia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Le cameriere

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema