Leonardo Delfini

Leonardo Delfini (Genova, ... – Nîmes, 1438[1]) è stato un vescovo italiano, soprannominato "il Genovese"[2] dai francesi.

Biografia

Appartenente alla famiglia genovese dei Delfini, fu stretto collaboratore del cardinale Oddone Colonna (poi Martino V) durante lo scisma d'Occidente. Dottore in legge, fu da prima nominato arcidiacono di Posquières[3]. Dopo la morte di Nicolas Habert[4], Martino V, senza attendere l'elezione del capitolo, lo nominò nel 1429 vescovo di Nimes. I canoni, riunendo per forma, confermano questa scelta. Dalla fine dello scisma, la chiesa di Nimes è stata annessa a quella di Roma. Il suo amministratore apostolico fu Ugo-Lancelotto di Lusignan, ma gli successe Guglielmo di Champeaux.

Note

  1. ^ (FR) Léon Ménard, Histoire civile, ecclśiastique, et littéraire de la ville de Nismes, avec des notes et les preuves, ..., 1752. URL consultato il 12 maggio 2023.
  2. ^ (FR) Achille Bardon, Histoire de la ville d'Alais de 1341 à 1461, Impr. Clavel et Chastanier, 1896, ISBN 978-0-598-51933-7. URL consultato il 12 maggio 2023.
  3. ^ (FR) Alexandre C. Germain, Histoire de l'eglise de Nimes, Giraud, 1838. URL consultato il 12 maggio 2023.
  4. ^ (FR) Léon Ménard, Histoire civile, ecclésiastique et littéraire de la ville de Nîmes: avec texte et notes suivie de dissertations historiques et critiques sur ses antiquités, et de diverses observations sur son histoire naturelle, Clavel-Ballivet, 1874. URL consultato il 12 maggio 2023.
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo