Leonid Denisovič Kizim

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento astronauti sovietici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Leonid Denisovič Kizim
Cosmonauta
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica (dal 1992 Bandiera della Russia Russia)
StatusRitirato
Data di nascita5 agosto 1941
Data di morte14 giugno 2010
Selezione1965
Altre attivitàPilota
Tempo nello spazio374 giorni, 17 ore e 56 minuti
Numero EVA8
Durata EVA31h 40min
Missioni
  • Sojuz T-3
  • Sojuz T-10
  • Sojuz T-11
  • Sojuz T-15
Data ritiro13 giugno, 1987
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Leonid Denisovič Kizim

Leonid Denisovič Kizim[1] (in russo Леонид Денисович Кизим?, in ucraino Леонід Денисович Кизим?, Leonid Denysovyč Kyzym; Krasnyj Lyman, 5 agosto 1941 – 14 giugno 2010) è stato un cosmonauta sovietico, dal 1992 russo.

È stato selezionato come cosmonauta il 23 ottobre 1965 e ha volato come comandante delle missioni Sojuz T-3, Sojuz T-10 e Sojuz T-15. È stato anche comandante di riserva di Sojuz T-2. Complessivamente ha trascorso 374 giorni 17 ore 56 minuti nello spazio. Si è ritirato il 13 giugno, 1987.

Decorato due volte Eroe dell'Unione Sovietica (il 10 dicembre 1980 e il 2 ottobre 1984).

Onorificenze

Kirti Chakra (India) - nastrino per uniforme ordinaria
Kirti Chakra (India)

Note

  1. ^ Francesco Biafore, Ascoltando la luna: dall'antichità ai tempi moderni, dalla conquista alla ..., Edizioni Pendragon, p. 219, ISBN 9788883422799.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leonid Denisovič Kizim

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 50782273 · LCCN (EN) n88167559
  Portale Astronautica
  Portale Biografie