Liber mysteriorum

Abbozzo
Questa voce sull'argomento opere letterarie religiose è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Liber mysteriorum
Altri titoliTractatus mysteriorum
AutoreIlario di Poitiers
1ª ed. originale365 circa
GenereLetteratura cristiana
Lingua originalelatino
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Liber mysteriorum, noto anche come Tractatus mysteriorum o De mysteriis (Sui misteri), è un'opera di Ilario di Poitiers, dottore della Chiesa, scritta negli ultimi anni della sua vita; appartiene al gruppo delle sue opere esegetiche.

L'opera è un'esegesi tipologica riguardante i primi capitoli del libro della Genesi, la storia dei patriarchi e dei profeti Osea e Giosuè[1].

Note

Bibliografia

  • Guido Bosio, Enrico dal Covolo; Mario Maritano, Introduzione ai Padri della Chiesa, Torino, Società Editrice Internazionale, 1993, ISBN 88-05-05301-5.

Voci correlate

  • Ilario di Poitiers
Controllo di autoritàVIAF (EN) 292703638 · BAV 492/5252 · GND (DE) 1047360772 · BNF (FR) cb150277435 (data)
  Portale Cristianesimo
  Portale Letteratura
  Portale Lingua latina