Liegi-Bastogne-Liegi 1982

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera del Belgio Liegi-Bastogne-Liegi 1982
Edizione68ª
Data11 aprile
PartenzaLiegi
ArrivoLiegi
Percorso244,7 km
Tempo6h56'00"
Media35,293 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Silvano Contini
Secondo
  • Bandiera del Belgio Alfons De Wolf
Terzo
  • Bandiera della Svizzera Stefan Mutter
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Liegi-Bastogne-Liegi 1981Liegi-Bastogne-Liegi 1983
Manuale

La Liegi-Bastogne-Liegi 1982, sessantottesima edizione della corsa, fu disputata l'11 aprile 1982 per un percorso di 244,7 km. Fu vinta dall'italiano Silvano Contini, al traguardo in 6h56'00" alla media di 35,293 km/h.

Dei 255 ciclisti alla partenza furono in 52 a portare a termine la gara.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Silvano Contini Bianchi 6h56'00"
2 Bandiera del Belgio Alfons De Wolf Vermeer Thijs s.t.
3 Bandiera della Svizzera Stefan Mutter Puch-Eorotex s.t.
4 Bandiera del Belgio Claude Criquielion Splendor s.t.
5 Bandiera della Svezia Tommy Prim Bianchi a 24"
6 Bandiera dei Paesi Bassi Johan van der Velde TI Raleigh s.t.
7 Bandiera del Belgio Roger De Vlaeminck DAF Trucks s.t.
8 Bandiera della Svizzera Jean-Marie Grezet Cilo-Aufina s.t.
9 Bandiera dell'Irlanda Stephen Roche Peugeot s.t.
10 Bandiera dell'Irlanda Sean Kelly Sem-France L. s.t.

Collegamenti esterni

  • Paolo Mannini (a cura di), Liegi-Bastogne-Liegi 1982, su Museodelciclismo.it.
  • (FR) La corsa su cyclingbase.com, su cyclingbase.com. URL consultato il 22 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2012).
  • La corsa su cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
  • Liegi-Bastogne-Liegi 1982, su Sitodelciclismo.net, de Wielersite.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo