Linguine

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pasta è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Linguine
Origini
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
RegioneLiguria
Dettagli
Categoriaprimo piatto
RiconoscimentoP.A.T.
SettorePaste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Un piatto di linguine
Linguine con funghi e pachino

Le linguine sono un tipo di pasta lunga di semola di grano duro.[1]

Caratteristiche

La lunghezza è la stessa degli spaghetti ma, anziché avere sezione rotonda l'hanno piatta[1] e appartengono alla stessa famiglia delle bavette (spaghetto schiacciato a sezione rettangolare, di medio spessore) e delle trenette (linguine a sezione ovoidale); è un tipo di pasta che trova la sua origine a Genova[2].

Utilizzo

In Liguria il condimento tipico per questa tipologia di pasta è il pesto.

Note

  1. ^ a b Linguina in Vocabolario, su treccani.it. URL consultato l'11 marzo 2019.
  2. ^ Linguine, su barillafoodservice.it. URL consultato l'11 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2021).

Voci correlate

  • Trenette al pesto
  • Tipi di pasta

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulle linguine

Collegamenti esterni

  • (EN) linguini, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Linguine, su StarTrek.com, CBS Studios. Modifica su Wikidata
  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina