Lotus Tower

Abbozzo Sri Lanka
Questa voce sugli argomenti grattacieli e Sri Lanka è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lotus Tower
Localizzazione
StatoBandiera dello Sri Lanka Sri Lanka
LocalitàColombo
Coordinate6°55′37″N 79°51′30″E6°55′37″N, 79°51′30″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Ascensori8
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lotus Tower (in Sinhala නෙළුම් කුළුණ; in Tamil: தாமரைக் கோபுரம்), nota anche come Colombo Lotus Tower, è una torre situata a Colombo, nello Sri Lanka.

Descrizione

Alta 350 m[1][2], dal 16 settembre 2019 è la struttura autoportante più alta dell'Asia meridionale, la seconda più alta dell'Asia meridionale, l'undicesima più alta in Asia e la 19° più alta del mondo.[3] La torre, che ha la forma di un loto, è costata 104,3 milioni di dollari, sborsati dalla EXIM Bank of the Peoples della Repubblica popolare cinese.[4]

La torre fu aperta al pubblico il 16 settembre 2019 dal presidente Maithripala Sirisena.

Note

  1. ^ (EN) Colombo Lotus Tower, su Attractions in Sri lanka. URL consultato il 1º gennaio 2023.
  2. ^ Lotus Tower - The Skyscraper Center, su www.skyscrapercenter.com. URL consultato il 1º gennaio 2023.
  3. ^ (EN) Symbolic landmark of Sri Lanka: Lotus Tower (Nelum Kuluna), su Sunday Observer, 14 settembre 2019. URL consultato il 1º novembre 2019.
  4. ^ Sri Lankan version of Rs. 11bn Eiffel tower mooted | Asian Tribune, su web.archive.org, 19 aprile 2012. URL consultato il 1º novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2012).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lotus Tower

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su lotustower.lk. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lotus Tower, su Structurae. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lotus Tower, su Skyscraper Center. Modifica su Wikidata
  Portale Architettura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di architettura