MagMax

MagMax
videogioco
PiattaformaArcade, ZX Spectrum, Commodore 64, Amstrad CPC, Nintendo Entertainment System
Data di pubblicazioneArcade:
Giappone 1985
1985

Home computer:
1987

GenereSparatutto a scorrimento
TemaFantascienza
OrigineGiappone
SviluppoNihon Bussan, Ocean Software
PubblicazioneNichibutsu, FCI, Imagine Software

MagMax (マグマックス?, Magumakkusu), a volte chiamato Mag Max, è un videogioco arcade sviluppato dalla Nihon Bussan e pubblicato nel 1985 da Nichibutsu.[1]

Modalità di gioco

Abbozzo videogiochiQuesta sezione sull'argomento videogiochi è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Si tratta di uno sparatutto a scorrimento orizzontale in cui il giocatore controlla la navicella spaziale MagMax e deve trasformarla in un robot gigante per meglio distruggere ogni nemico che tenti di fermarlo.

Le vite a disposizione sono inizialmente tre, aumentabili al raggiungimento di determinati punteggi.

Versioni

La versione per Nintendo Entertainment System venne pubblicata dalla Nihon Bussan in Giappone il 18 marzo 1986 e dalla FCI in America settentrionale nell'ottobre del 1988. Il gioco fu poi convertito per Commodore 64, ZX Spectrum e Amstrad CPC dalla Ocean Software, sotto il suo marchio Imagine, nel 1987.

Nel 2015, una versione emulata venne pubblicata su PlayStation 4 per la serie Arcade Archives.[2]

Note

  1. ^ (EN) MagMax, su Killer List of Videogames, The International Arcade Museum.
  2. ^ (EN) MagMax, su Arcade Archives, Hamster Corporation. URL consultato il 29 maggio 2017.

Bibliografia

  • Mag Max (JPG), in Videogiochi & Computer, n. 30, Milano, Gruppo Editoriale Jackson, ottobre 1985, pp. 62-63, ISSN 0392-8918 (WC · ACNP).
  • MagMax (JPG), in Zzap!, anno 2, n. 14, Milano, Edizioni Hobby, luglio/agosto 1987, p. 31, OCLC 955306919.
  • Mag Max, in Bit Games, supplemento a Bit, n. 85, Gruppo Editoriale Jackson, luglio/agosto 1987, p. 12.
  • (EN) Out on a limb (JPG), in Computer and Video Games, n. 45, Peterborough, EMAP, luglio 1985, p. 106, ISSN 0261-3697 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni

  • (EN) MagMax, su MobyGames, Blue Flame Labs. Modifica su Wikidata
  • (EN) MagMax (PlayStation 4) / MagMax (Nintendo Entertainment System), su GameFAQs, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kim Lemon, MagMax, su Lemon64.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) MagMax, su SpectrumComputing.co.uk. Modifica su Wikidata
  • MagMax, su adb.arcadeitalia.net.
  • Roberto Nicoletti, MagMax, su Ready64.org.
  • (FR) MagMax, su CPC-power.com.
  Portale Fantascienza
  Portale Sparatutto