Manuel Turchi

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Manuel Turchi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza181 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2016 - giocatore
Carriera
Giovanili
1999-2000  Roma
Squadre di club1
2000-2003  Lanciano33 (1)
2003-2004 Fregene28 (5)
2004-2005  Ostia Mare34 (7)
2005-2008  Padova46 (4)
2008  Pescara9 (2)
2008-2016  Virtus Lanciano180 (22)[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Manuel Turchi (Roma, 27 gennaio 1981[2]) è un procuratore sportivo ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Biografia

Dal 3 luglio 2009 è sposato con Valentina Maio,[3] ex presidente del Lanciano, da cui ha poi avuto i figli Francesco[4] e Ginevra.[5]

Carriera

Giocatore

Cresciuto nella Roma, debutta tra i professionisti nel 2000 con il Lanciano, con cui nella sua prima stagione da professionista vince un campionato di Serie C2. Successivamente milita nei dilettanti con Fregene e Ostia Mare. Torna tra i professionisti nel 2005 venendo ingaggiato dal Padova. Con i biancoscudati gioca tre stagioni prima di approdare al Pescara.

Dal 2008 gioca nuovamente con la Virtus Lanciano, squadra con la quale nel 2012 ottiene la promozione in Serie B, categoria nella quale milita nelle quattro stagioni seguenti, fino alla retrocessione maturata dopo i play-out al termine della stagione 2015-2016.

Procuratore

Il 9 novembre 2016, fonda a Bologna, assieme a Guglielmo Maio, la Football Players Agency, società di intermediazione sportiva.[6]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Virtus Lanciano: 2000-2001

Note

  1. ^ 184 (23) se si comprendono i play-off.
  2. ^ Come da servizio di verifica codice fiscale sul sito dell'Agenzia delle Entrate.
  3. ^ La bella Valentina sposa il centrocampista che ha comprato Archiviato il 20 ottobre 2013 in Internet Archive. sport.sky.it
  4. ^ Valentina Maio: "Ma quale miracolo? Qui si vince col lavoro" Repubblica.it
  5. ^ Valentina e Manuel, quando il calcio è cosa di famiglia brescia.corriere.it
  6. ^ La seconda vita di Turchi e Maio: da Lanciano a procuratori itasportpress.it

Collegamenti esterni

  • Manuel Turchi, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Manuel Turchi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Manuel Turchi, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Manuel Turchi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Manuel Turchi, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio