Mario Austin

Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mario Austin
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza206 cm
Peso120 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande, centro
Termine carriera2015
Carriera
Giovanili
Sumter County High School
2000-2003  MSU Bulldogs
Squadre di club
2003  CSKA Mosca
2004  Jackson Rage17
2004-2005  Pall. Biella32 (534)
2005-2007  H. Gerusalemme
2007-2008  Pall. Treviso34 (464)
2008  Beşiktaş4 (61)
2009  Fujian Sturgeons16
2009-2010  Alicante16 (162)
2010  Atl. de San Germán17 (275)
2010-2011  Dnipro
2011  Titanes del D.N.
2011  Shahrdari Gorgan
2011  B.K. Kiev
2012  Kazma
2012-2013  Al Kuwait
2013  Kazma
2015  Peja
2015  C.D. Valdivia
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mario Trevor Austin (Livingston, 26 febbraio 1982) è un ex cestista statunitense, professionista in Europa, Asia e Sudamerica.

Carriera

Dopo la carriera di college, nel 2003 si dichiara eleggibile per il draft NBA di quell'anno, venendo scelto, come numero 36 dai Chicago Bulls. Sceglie però di andare in Europa. Momentaneamente si accasa al PBK CSKA Mosca, ma torna presto negli Stati Uniti e gioca in una lega minore.

Nel 2004 emigra in Italia: per un anno veste la canotta della Pallacanestro Biella, della quale contribuisce al raggiungimento della salvezza. Nel 2005 passa in Israele all'Hapoel Gerusalemme con il quale vince la Coppa d'Israele, battendo la ben più quotata Maccabi Tel Aviv. Nel 2007 ritorna in Italia, chiamato dalla Benetton Treviso. Per la stagione 2008-09 ha firmato per il Beşiktaş.[1]

Palmarès

Squadra

Hapoel Gerusalemme: 2006-2007

Individuale

Note

  1. ^ Beşiktaş Gets a Valuable Center

Collegamenti esterni

  • Mario Austin, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mario Austin, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mario Austin, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mario Austin (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mario Austin, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (ES) Mario Austin, su acb.com, Liga ACB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mario Austin, su TBLstat.net, BSL. Modifica su Wikidata
  • (ES) Mario Austin, su bsnpr.com, Baloncesto Superior Nacional. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Mario Austin, su vtb-league.com, VTB United League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Mario Austin (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro