Mario Caccia

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mario Caccia
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1953
Carriera
Squadre di club1
1938-1940  Pro Patria14 (2)
1940-1941  Pisa3 (0)
1941-1942  Lecce2 (0)
1942-1943  Sparta Novara? (?)
1945-1946  Omegna? (?)
1946-1947  Inter5 (1)
1947-1950  Omegna? (?)
1950-1953  Saronno? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mario Caccia (Busto Arsizio, 22 giugno 1920 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Il primo club nel quale milita è la Pro Patria militante in Serie C. Passa quindi al Pisa in Serie B dove raccoglie 3 presenze. Nel 1941 passa al Lecce, dove raccoglie 2 presenze.[1]

Nel 1942 si accasa allo Sparta Novara prima di interrompere ogni attività per motivi bellici.

Nell'immediato dopoguerra milita dapprima nell'Omegna per poi passare nel 1946 all'Inter dove esordisce in Serie A il 22 settembre contro la Fiorentina, nell'incontro terminato 3-3. In questa stagione raccoglie 5 presenze segnando una rete.

Nel 1947 ritorna all'Omegna[2], per poi chiudere con la maglia del Saronno.

Note

  1. ^ Statistiche su Wlecce.it
  2. ^ Giocatori di Serie A e B autorizzati a cambiare società nella stagione 1947-48, Il Corriere dello Sport, 30 agosto 1947, pag.2

Collegamenti esterni

  • Statistiche su archivio.inter.it, su archivio.inter.it.
  • Profilo su storiainter.com, su storiainter.com.
  • (DEENIT) Mario Caccia, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Mario Caccia, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio