Mario Corte

Mario Corte nell'episodio Il ventaglino del film Questa è la vita diretto da Mario Soldati (1954)

Mario Corte (Cagliari, 29 novembre 1878 – Roma, 23 dicembre 1967) è stato un attore, regista e doppiatore italiano.

Biografia

Tra il 1914 e il 1921 diresse sette cortometraggi di mediocre successo e, tra la fine degli anni trenta e la metà degli anni cinquanta, prese parte a diversi film in ruoli secondari come caratterista. Tra di essi, si ricorda Amore rosso - Marianna Sirca, diretto da Aldo Vergano nel 1952, in cui recitò nella parte di papà Berto, accanto ad Arnoldo Foà e Marcella Rovena.

Attivo anche come doppiatore, è ricordato soprattutto per aver prestato la propria voce, nel 1947, a Geppetto nel Pinocchio disneyano. Per i Classici Disney interpretò anche uno dei Corvi di Dumbo - L'elefante volante e lo spassoso automobilista che inveisce contro Crudelia De Mon verso la fine de La carica dei cento e uno. La sua voce è riconoscibile anche nei film Un uomo tranquillo, per la regia di John Ford, del 1952, e I dieci comandamenti, diretto da Cecil B. DeMille, del 1956.

Morì pochi mesi dopo aver effettuato gli ultimi turni di doppiaggio, all'età di 89 anni, per cause naturali. Riposa presso il Cimitero del Verano.

Filmografia

Attore

Regista

  • La serenata della morte (1914)
  • Espiazione (1916)
  • L'inviolabile (1919)
  • La borsa e la vita (1920)
  • La voce d'oro (1921)
  • Sublime rinuncia (1921)
  • Anime erranti (1921)

Doppiaggio

Cinema

Film d'animazione

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Cinema