Martin de Esparza Artieda

Cursus theologicus, 1666

Martín de Esparza Artieda (Ezcároz, 1606 – Roma, 21 aprile 1689) è stato un teologo e gesuita spagnolo.[1]

Biografia

Nato a Ezcároz (Pamplona) nel 1606, entrò nell'ordine dei gesuiti a Villagarcía de Campos nel 1621 e prese i quattro voti il 7 marzo 1639. Insegnò teologia a Valladolid, Salamanca e al Collegio Romano (1648-1658), dopo Antonio Pérez. Diventò consigliere in teologia e censore generale dei libri dell'ordine e sarebbe stato uno dei censori di Tirso Gonzáles. Commentatore della Summa Theologiae, alla quale ispirò la propria opera Cursus theologicus (1666), fu un esponente minore della filosofia scolastica.[1]

Opere

  • (LA) Cursus theologicus, vol. 1, Lugduni, Philippe Borde, Laurent Arnaud, Pierre Borde, 1666.
  • (LA) Cursus theologicus, vol. 2, Lugduni, Philippe Borde, Laurent Arnaud, Pierre Borde, 1666.

Note

  1. ^ a b Esparza Artieda, Martín de, su Manus Online. URL consultato l'8 ottobre 2022.

Collegamenti esterni

  • Opere di Martin de Esparza Artieda / Martin de Esparza Artieda (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Martin de Esparza Artieda, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • Esparza Artieda, Martín de, su manus.iccu.sbn.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 45366231 · ISNI (EN) 0000 0001 0894 379X · SBN BVEV070343 · BAV 495/79663 · CERL cnp01039192 · LCCN (EN) nr2003037419 · GND (DE) 128885637 · BNE (ES) XX917771 (data) · CONOR.SI (SL) 260018787
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo