Martino di Vertou

San Martino di Vertou
La statua di san Martino presente nella chiesa omonima, a Lion-d'Angers.
 

Eremita

 
Nascita527
Morte601
Venerato daChiesa cattolica
Ricorrenza24 ottobre
Manuale

Martino di Vertou (Nantes, 527 – Vertou, 601) è stato un religioso francese, fondatore dell'Abbazia di Vertou, ed evangelizzatore della regione intorno a Nantes. A volte è conosciuto come l'apostolo degli Herbauges. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica.[1] Una leggenda dice che ha conficcato il suo bastone da pellegrino nel mezzo del cortile dell'abbazia a Vertou e che lo stesso ha messo le radici, sviluppandosi in un albero di tasso, che appare sullo stemma del comune di Vertou.

Biografia

Nato a Nantes attorno al 527, si distinse per le sue virtù e il suo talento. Fu ordinato da Felice, vescovo di Nantes, che lo nominò anche arcidiacono della chiesa di Nantes col compito di convertire al cristianesimo gli abitanti della città e delle zone circostanti.

Verso il 577, si ritirò in una zona desolata sulla riva destra della Sèvre Nantaise. Costruì una chiesa e ingrandì il suo eremo, che divenne l'abbazia di Vertou.

Fondò anche altre comunità religiose; morì a Vertou nel 601.[2]

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ Monks of Ramsgate. "Martin of Vertou". Book of Saints, 1921. CatholicSaints.Info. 25 November 2014
  2. ^ Anche l'abbazia di Saint-Jouin-de-Marnes è attribuita a lui, ma era un sito precedentemente abbandonato e che, nell'843, fu occupato dai monaci di Vertou quando furono spostati dalle invasioni del Normanni.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Matino di Vertou

Collegamenti esterni

  • Martino di Vertou su Catholic.org
  • Patron Saints: Martin of Vertou
Controllo di autoritàVIAF (EN) 208971002 · WorldCat Identities (EN) viaf-208971002
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo