Masaya Matsuura

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti musicisti giapponesi e informatici giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Masaya Matsuura

Masaya Matsuura (松浦 雅也 Matsuura Masaya; Osaka, 16 giugno 1961) è un autore di videogiochi e musicista giapponese.

Nel 2009 IGN lo ha classificato tra i 100 autori di videogiochi migliori di tutti i tempi.[1]

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento musicisti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Discografia

Matsuura ha rilasciato 10 album e 4 raccolte come membro del duo J-pop Psy-S e 2 album da solista.

Con gli Psy-S

  • 1985 – Different View
  • 1986 – PIC-NIC
  • 1987 – Collection (Compilation)
  • 1988 – Mint-Electric
  • 1989 – Atlas
  • 1990 – Signal
  • 1991 – Two Hearts
  • 1991 – Holiday
  • 1992 – Two Spirits Live PSY'S Best Selection (Live)
  • 1993 – Window
  • 1994 – Home Made
  • 1994 – Emotional Engine
  • 1996 – Two Bridge (Compilation)
  • 1998 – Brand New Diary + Another Diary (Compilation)
  • 2012 – Psyclopedia (CD Box Set)

Da solista

  • 1989 – Sweet Home
  • 2013 – Beyooond!!!

Videogiochi

  • PaRappa the Rapper
  • PaRappa the Rapper 2
  • Um Jammer Lammy
  • Vib-Ribbon
  • Vib-Ripple
  • Mojib-Ribbon
  • Musika
  • Tamagotchi Connection: Corner Shop 2
  • Tamagotchi Connection: Corner Shop 3
  • Major Minor's Majestic March
  • Haunt
  • Project Rap Rabbit (cancellato)

Riconoscimenti

  • 1997 – Multimedia Grand Prix (Creator Awards) • MMCA Artist Award[2]
  • 1998 – Interactive Achievement Awards • Game Design and Sound Design (per PaRappa the Rapper)
  • 1998 – IGDA Spotlight Awards • Innovative Game Design, Use of Audio and Game Soundtrack (per PaRappa the Rapper)
  • 2000 – Interactive Achievement Awards • original music composition (per UmJammer Lammy)
  • 2004 – Game Developers Choice Awards • First Penguin Award 2004

Note

  1. ^ (EN) IGN - 65. Masaya Matsuura, su IGN. URL consultato il 15 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2014).
  2. ^ (EN) Multimedia Grand Prix ' 97, List of Winners, su dcaj.org. URL consultato il 5 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2008).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Masaya Matsuura

Collegamenti esterni

  • (EN) Masaya Matsuura, su MobyGames, Blue Flame Labs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Masaya Matsuura (musica per videogiochi e anime), su VGMdb.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Masaya Matsuura, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Masaya Matsuura, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Masaya Matsuura, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 259320738 · ISNI (EN) 0000 0003 8018 3777 · Europeana agent/base/162094 · NDL (ENJA) 00346412 · WorldCat Identities (EN) viaf-259320738
  Portale Biografie
  Portale Videogiochi