Massimo Mattiazzo

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Massimo Mattiazzo
Massimo Mattiazzo con la maglia del L.R.Vicenza (1985)
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza183 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex portiere)
Termine carriera1990 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1980-1981  L.R. Vicenza0 (0)
1981-1982  Casale8 (-11)
1982-1983  Dolo30 (-31)
1983-1990  L.R. Vicenza85 (-71)
Carriera da allenatore
2004-2009  PadovaPortieri
2009-2010  PadovaPortieri
2010-2013  PadovaPortieri giov.
2013-2017  AbanoPortieri
2017-2019  LegnagoPortieri
2019-2020  EstePortieri
2020-2021  LuparensePortieri
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Massimo Mattiazzo (Padova, 7 febbraio 1960) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Giocatore

Debuttò in Serie C2 nel 1981 con il Casale. Dopo un anno nel Campionato Interregionale con il Dolo, passò al L.R. Vicenza.

Alla sua prima stagione con i veneti non scese mai in campo, mentre fu il secondo di Claudio Maiani nella stagione 1984-1985, che vide la promozione del Vicenza in Serie B. Nelle due successive stagioni in Serie B disputò complessivamente 68 gare, chiudendo la carriera da professionista nel 1990, sempre coi berici.

Preparatore dei portieri

Ritiratosi dal calcio giocato, è diventato un preparatore dei portieri, iniziando la sua carriera al Vicenza. Nella stagione 2004-2005 entrò nello staff tecnico di Renzo Ulivieri al Padova, ricoprendo il ruolo di preparatore dei portieri.[1] Nonostante i vari cambi di allenatore, conservò il ruolo fino al gennaio 2009, quando fu ingaggiato Attilio Tesser.[2]

Dopo il licenziamento del tecnico e del suo staff, fu richiamato dalla società.[3] Nella stagione 2010-2011 entrò a far parte dello staff del settore giovanile, sempre nel ruolo di preparatore dei portieri.

Nel 2013 divenne il preparatore dei portieri dell'Abano, formazione della Provincia di Padova, in Eccellenza e Serie D.[4]

Dal 2017 al 2019 fu il preparatore dei portieri del Legnago, in Serie D.[5] Dopo aver allenato i portieri dell'Este, nella stagione 2020-2021 è passato alla Luparense.[6]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato
Comp Pres Reti
1980-1981 Bandiera dell'Italia L.R. Vicenza B 0 0
1981-1982 Bandiera dell'Italia Casale C2 8 -11
1982-1983 Bandiera dell'Italia Dolo Int. 30 -33
1983-1984 Bandiera dell'Italia L.R. Vicenza C1 0 0
1984-1985 C1 14 -3
1985-1986 B 38 -33
1986-1987 B 30 -32
1987-1988 C1 0 0
1988-1989 C1 3 -3
1989-1990 C1 0 0
Totale L.R. Vicenza 85 -71
Totale carriera 113 -115

Note

  1. ^ «Si riparte da quell'andate a lavorare», in gelocal.it, 15 luglio 2004. URL consultato il 12 febbraio 2022.
  2. ^ Pagano loro per tutti, in gelocal.it, 13 gennaio 2009. URL consultato il 12 febbraio 2022.
  3. ^ CARLO SABATINI AL PADOVA, in gelocal.it, 24 febbraio 2009. URL consultato il 12 febbraio 2022.
  4. ^ Tanta voglia di stupire. Sulle ali dell'entusiasmo per la recente promozione ilgazzettino.it
  5. ^ Società: Ecco la presentazione della stagione 2018-19, in legnagocalcio.it, 13 settembre 2018. URL consultato il 12 febbraio 2022.
  6. ^ De Giorgio smette di giocare a 37 anni e affiancherà Zanini sulla panchina, in ilgazzettino.it, 13 luglio 2020. URL consultato il 12 febbraio 2022.

Bibliografia

  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Modena, Edizioni Panini, 1987, p. 55.
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Modena, Edizioni Panini, 1988, p. 254.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Massimo Mattiazzo (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Massimo Mattiazzo (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Massimo Mattiazzo, su LegaB.it, Lega Nazionale Professionisti Serie B.
  • Profilo su Museovicenzacalcio1902.net, su museovicenzacalcio1902.net. URL consultato il 3 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2014).
  Portale Biografie
  Portale Calcio