Matthew Laborteaux

Matthew Laborteaux in La casa nella prateria, 1977.

Matthew Charles Labyorteaux (Los Angeles, 8 dicembre 1966) è un attore e doppiatore statunitense[1][2]. In molti dei suoi crediti, il suo cognome è scritto come "Laborteaux".[3] È anche accreditato come Matthew Charles per il suo lavoro nell'animazione.

È noto soprattutto per aver interpretato il ruolo di Albert Ingalls[4], oltre che di Charles Ingalls da bambino, nella serie televisiva La casa nella prateria dal 1978 al 1983. È anche conosciuto per aver prestato la propria voce al personaggio di Jaden Yuki e del Re Supremo in Yu-Gi-Oh! GX dal 2005 al 2008.

Biografia

Primi anni

Labyorteaux è nato a Los Angeles l'8 dicembre 1966 da genitori sconosciuti e venne adottato a dieci mesi da Ronald Labyorteaux (1930–1992), un disegnatore d'interni e talent, e dell'attrice Frances Marshall (1927–2012). È il fratello minore di Patrick Labyorteaux, anch'egli adottato, e Jane Laborteaux, anch'essi attori. Un articolo della rivista People del 1978 riportava che Matthew era nato con un buco nel cuore e che si pensava che fosse autistico per i primi cinque anni della sua vita.[5]

Carriera

Labyorteaux ha iniziato a lavorare in spot pubblicitari all'età di sette anni, dopo essere stato scoperto mentre accompagnava il fratello maggiore, Patrick, ad un casting. Poco dopo ha ottenuto il suo primo ruolo drammatico nel film Una moglie, dove interpretò uno dei figli di Peter Falk e Gena Rowlands.[6]

Dal 1978 al 1983 ha interpretato il personaggio di Albert Quinn Ingalls nella serie di successo La casa nella prateria. Ha poi anche recitato nelle serie La gang della mano rossa (1977) e I ragazzi del computer (1983–1984) oltre che in diversi film televisivi. Il suo ruolo cinematografico più importante fu quello di Paul Conway, un giovane genio che riporta in vita una ragazza morta usando un microchip proveniente da un robot da lui creato, nel film Dovevi essere morta di Wes Craven.[7]

Durante i suoi anni di attività, Labyorteaux ha recitato in molte serie televisive, tra le quali A tutte le auto della polizia, The Bob Newhart Show, La famiglia Mulligan, Lou Grant, Boomer cane intelligente (spin-off di La gang della mano rossa), Love Boat, Simon & Simon (episodio crossover con I ragazzi del computer), Autostop per il cielo, Giudice di notte, Paradise e Due poliziotti a Palm Beach.

Più di recente, Labyorteaux ha lavorato come doppiatore per alcuni videogiochi e cartoni animati.

Vita privata

Labyorteaux è un abile giocatore di videogiochi. Nell'ottobre 1981, è finito al decimo posto per Centipede ai campionati del mondo dell'Atari, Inc.. Nell'aprile 1982, è diventato il campione di Pac-Man degli Stati Uniti in un torneo sponsorizzato da People, con un punteggio di 1.200.000.[8]

Nel 1992, Matthew e suo fratello Patrick hanno fondato lo "Youth Rescue Fund" (che collabora con il "Los Angeles Youth Supportive Services"), un'organizzazione di beneficenza che assiste i giovani in crisi. L'organizzazione non è più attiva.

Il 17 luglio 2020 ha sposato Leslie.[9][10] Matthew è il patrigno dei due figli di Leslie.[10]

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

Doppiatore

  • Aaahh!!! Real Monsters (1995) Serie TV
  • Spider-Man: The Animated Series (Spider-Man), nell'episodio "La vendetta del mutante (quarta parte)" (1995)
  • Mulan (Mulan) (1998)
  • .hack//Infection (2002) Videogioco
  • .hack//Mutation (2002) Videogioco
  • .hack//Outbreak (2002) Videogioco
  • .hack//Quarantine (2003) Videogioco
  • Piccolo grande eroe (Everyone's Hero) (2006)
  • Thrillville (Thrillville) (2006) Videogioco
  • Thrillville: Fuori dai binari (Thrillville: Off the Rails) (2007) Videogioco
  • Bride Wars - La mia migliore nemica (Bride Wars) (2009)
  • Star Wars: The Old Republic (Star Wars: The Old Republic) (2011) Videogioco
  • Kinect Star Wars (Kinect Star Wars) (2012) Videogioco

Riconoscimenti

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Matthew Laborteaux è stato doppiato da:

Note

  1. ^ S. Reilly, Landon's Little Kids, in Donovan (a cura di), People Weekly, vol. 10, n. 11, Chicago, IL, Time, 11 settembre 1978, pp. 92–96, ISSN 0093-7673 (WC · ACNP). URL consultato il 31 agosto 2010.
  2. ^ H. Harris, Laborteaux Trio: Matt, Pat, and Mom (PDF), in Roberts (a cura di), The Philadelphia Inquirer, Philadelphia, PA, J. S. Knight, 20 dicembre 1981, p. TV04, ISSN 0885-6613 (WC · ACNP). URL consultato il 15 luglio 2012.
  3. ^ Matthew Labyorteaux, su imdb.com, IMdb. URL consultato il 22 agosto 2015.
  4. ^ Matthew Labyorteaux, su Biography.com. URL consultato il 22 agosto 2015.
  5. ^ Sue Reilly, Landon's Little Kids, su People, 11 settembre 1978. URL consultato il 30 agosto 2021.
  6. ^ Paula Norton, Notes From The Wasteland: A Special Friendship, in Argus-Courier, 7 febbraio 1976.
  7. ^ Patrick Goldstein, 'Deadly Friend' Slows Flow of Gore, in Los Angeles Times, 14 ottobre 1986.
  8. ^ Pac-Man Champ: Ready on the Set, in Softline, settembre 1982, p. 9. URL consultato il 27 luglio 2014.
  9. ^ (EN) https://twitter.com/mlabyorteauxfan/status/1283969747307106304, su Twitter. URL consultato il 15 settembre 2021.
  10. ^ a b Filmato audio Pop Culture Retro interview with Matthew Labyorteaux from Little House on the Prairie! Part One, Pop Culture Retro, 19 maggio 2021. URL consultato il 5 ottobre 2021 (archiviato il 12 settembre 2021). Ospitato su YouTube.

Bibliografia

  • (EN) Kathy Garver e Fred Ascher, "X Child Stars: Where Are They Now?". Taylor Tread Publishing, 2016, pp. 194.
  • (EN) David Dye, Child and Youth Actors: Filmography of Their Entire Careers, 1914-1985, Jefferson, NC: McFarland & Co., 1988, pp. 125-126.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Matthew Laborteaux

Collegamenti esterni

  • Matthew Laborteaux, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Laborteaux, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Laborteaux, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Laborteaux, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Laborteaux, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Laborteaux, su boyactors.org.uk.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2086842 · ISNI (EN) 0000 0000 5205 8715 · LCCN (EN) no98088030 · BNF (FR) cb14195493w (data) · J9U (ENHE) 987009841565305171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione