Michele Tardioli

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Michele Tardioli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza176[1] cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex portiere)
Termine carriera2010 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1993-1997  Sansepolcro88 (-63)
1997-2000  Arezzo101 (-106)
2000-2004  Perugia17 (-30)
2004-2005  Sangiovannese33 (-30)
2005-2007  Pescara26 (-44)
2007-2008  Sansovino16 (-29)
2008-2010  Cesena6 (-8)
Carriera da allenatore
2011  BolognaVice
2012-2013  CesenaVice
2013-2014  CesenaColl. tecnico
2015-2016  PerugiaVice
2016-2017  VicenzaVice
2017-2018  Sansepolcro
2021-2022  CrotoneVice
2022-2023  RijekaVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 giugno 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Michele Tardioli (Foligno, 7 novembre 1970) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Giocatore

Dal 1993 al 1997 difende i pali del Sansepolcro. Nel 1997 viene venduto all'Arezzo, in cui milita fino al 2000, collezionando 101 presenze. Dal 2000 al 2004 gioca nel Perugia, per poi passare per una stagione alla Sangiovannese. Nel 2005 viene venduto al Pescara e termina questa esperienza con una retrocessione, alla fine del campionato 2006-2007. Viene allora venduto al Sansovino. Nel 2008 si accasa al Cesena, in cui però trova soltanto 6 presenze; il 17 aprile 2010, nel posticipo serale contro il Torino, fa la sua ultima presenza della carriera.

Una volta conclusa l'attività a livello professionistico, non ha abbandonato quella agonistica. Nel 2013 si è laureato campione d'Italia UISP con il Gruppo Sportivo Sassonia.[2]

Allenatore

Il 26 maggio 2011 diventa il nuovo allenatore in seconda del Bologna, al fianco di Pierpaolo Bisoli;[3] i due vengono esnoerati dalla società felsinea il 4 ottobre seguente. Tardioli continua la collaborazione con il tecnico di Porretta Terme al Cesena, dall'11 settembre 2012[4] al 2014, dapprima come vice e poi come collaboratore tecnico, e dal 2015 al Perugia, ancora come tecnico in seconda.[5] Il 24 maggio 2016 viene esonerato insieme a Bisoli e Ragnacci.[6]

Il 4 ottobre 2016, seguendo Bisoli, viene nominato vice-allenatore del Vicenza.[7] Rimane in Veneto fino all'esonero del tecnico emiliano avvenuto a marzo 2017 a causa della classifica deficitaria dei biancorossi, in lotta per non retrocedere.

Il 10 novembre 2017 rimpiazza Marco Schenardi alla guida del Sansepolcro in Serie D.

Il 1 marzo 2021 diviene vice di Serse Cosmi al Crotone.[8]

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Cesena: 2008-2009

Competizioni internazionali

Perugia: 2003[9]

Note

  1. ^ https://www.transfermarkt.ru/michele-tardioli/profil/spieler/6080
  2. ^ Finali nazionali, grande festa per tutti, su uisp.it, 11 luglio 2013.
  3. ^ Francesco Saverio Intorcia, Addio Cagliari, Bisoli firma col Bologna, su bologna.repubblica.it, 26 maggio 2011.
  4. ^ Giovanni Guiducci, Pronto un biennale per Bisoli, su tuttocesena.it, 11 settembre 2012.
  5. ^ Ecco lo staff di Mister Bisoli, su acperugiacalcio.com, 5 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2015).
  6. ^ PIERPAOLO BISOLI NON SARÀ PIÙ L'ALLENATORE DELLA PRIMA SQUADRA Archiviato il 7 agosto 2016 in Internet Archive. acperugiacalcio.com
  7. ^ Staff Prima Squadra: Tardioli e Ragnacci Archiviato il 5 ottobre 2016 in Internet Archive. vicenzacalcio.com
  8. ^ Serse Cosmi è il nuovo allenatore del Crotone, su fccrotone.it, 1º marzo 2021. URL consultato il 29 maggio 2021.
  9. ^ Titolo condiviso con Schalke 04 e Villarreal.

Collegamenti esterni

  • Michele Tardioli, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A. Modifica su Wikidata
  • Michele Tardioli, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Michele Tardioli (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Michele Tardioli (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Michele Tardioli, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio