Ministero dell'unificazione

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo Corea del Sud
Questa voce sugli argomenti ministeri e Corea del Sud è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ministero dell'unificazione
StatoBandiera della Corea del Sud Corea del Sud
TipoMinistero statale
Istituito1 marzo 1969
Impiegati251 (30 marzo 2018)
SedeGovernment Complex Seoul
Sito webwww.unikorea.go.kr
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Ministero dell'unificazione (통일부?, 統一部?, TongilbuLR) è un organo esecutivo del governo della Corea del Sud, fondato il 1º marzo 1969. Il Ministero tratta le questioni pertinenti alle relazioni inter-coreane e al progetto di riunificazione.[1]

Esso è responsabile di tutte le questioni che riguardano le relazioni intercoreane e di adottare politiche sull'unificazione, sul dialogo intercoreano, lo scambio, la cooperazione e l'assistenza umanitaria. Inoltre, analizza la situazione nordcoreana e promuove attività educative e informative sulla Corea del Nord e altre questioni legate all'unificazione. I quartieri generali del Ministero si trovano al terzo e quarto piano del Palazzo del Governo di Seul, distretto di Jongno-gu.

Agenzie affiliate

Il Ministero dell'Unificazione collabora con diverse agenzie minori affiliate, queste sono:

  • Ufficio del dialogo intercoreano
  • Istituto dell'Educazione all'unificazione
  • ICentro di sostegno agli insediamenti per i rifugiati nordcoreani
  • Ufficio di consultazione per lo scambio e la cooperazione intercoreana
  • Ufficio del Comitato congiunto Sud-Nord per il complesso industriale di Gaesong
  • Centro per il futuro unificato della Corea
  • Centro di Informazione sulla Corea del Nord

Note

  1. ^ (EN) Joungwon Alexander Kim, Divided Korea 1969: Consolidating for Transition, in Asian Survey, vol. 10, n. 1, 1970, pp. 30–42, DOI:10.2307/2642143. URL consultato il 22 ottobre 2022.

Collegamenti esterni

  • (KO) Sito ufficiale, su unikorea.go.kr. Modifica su Wikidata
  • (KO) Blog ufficiale, su blog.naver.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 150372667 · ISNI (EN) 0000 0004 0406 9259 · LCCN (EN) no98109244 · NDL (ENJA) 00821542 · WorldCat Identities (EN) viaf-150372667
  Portale Corea
  Portale Politica