Mondo cane 2000 - L'incredibile

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film documentari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mondo cane 2000 - L'incredibile
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1988
Durata80 min
Generedocumentario
RegiaStelvio Massi Gabriele Crisanti
SceneggiaturaLuigi Mangini
ProduttoreGabriele Crisanti
Distribuzione in italianoLife International
MontaggioCesare Bianchini
MusicheClaudio Cimpanelli
Doppiatori originali
  • Renzo Stacchi: voce narrante

Mondo cane 2000 - L'incredibile è un film documentario del 1988 diretto da Gabriele Crisanti e Stelvio Massi.

Il film arriva al pubblico due anni dopo Mondo cane oggi - L'orrore continua.

Prendendo spunto più da un film come Le facce della morte che dai mondo movie più riconoscibili come tali, questo documentario mostra violenze brutali, sesso, nudi, alcune curiosità dai vari paesi.

Trama

Osserviamo i porno-taxi, gay-pride, pasticceria erotica, prostituzione infantile, bambini costretti a schiacciare foglie di coca (ciò provoca loro orribili ferite sulla pelle), commercio di pelle umana, bambini malati (scena molto forte). Secondo la tradizione del mondo movie, neppure gli animali sono risparmiati, anche se le crudeltà ai danni di essi si limitano a due scene: l'estrazione del cuore di una scimmia quand'essa è ancora viva, e l'operazione ai testicoli di un'altra scimmia per il testosterone.

Distribuzione

Il film uscì nei cinema in Italia nel 1988. Nel 1989 fu distribuito in VHS dalla RCA - Columbia pictures. Del film non è ancora prevista un'edizione in DVD o in Blu-ray

Il film venne vietato ai minori di 18 anni.

Collegamenti esterni

  • (EN) Mondo cane 2000 - L'incredibile, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Mondo cane 2000 - L'incredibile, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mondo cane 2000 - L'incredibile, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema