Monforte de Lemos

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Galizia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Monforte de Lemos
comune
Monforte de Lemos – Stemma
Monforte de Lemos – Veduta
Monforte de Lemos – Veduta
Lago di Monforte de Lemos
Localizzazione
StatoBandiera della Spagna Spagna
Comunità autonoma Galizia
Provincia Lugo
Territorio
Coordinate42°30′59″N 7°30′58″W42°30′59″N, 7°30′58″W (Monforte de Lemos)
Altitudine360 m s.l.m.
Superficie199,5 km²
Abitanti19 546 (2009)
Densità97,97 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale27400
Prefisso(+34) 982
Fuso orarioUTC+1
Codice INE27031
TargaLU
Nome abitantimonfortino/a
ComarcaTerra de Lemos
Cartografia
Mappa di localizzazione: Spagna
Monforte de Lemos
Monforte de Lemos
Monforte de Lemos – Mappa
Monforte de Lemos – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Monforte de Lemos è una città[1], e un comune spagnolo situato nel sud della provincia di Lugo, nella Comunità Autonoma della Galizia. Ricevette il titolo di città nel 1885.

Con una popolazione di circa 18 000 abitanti secondo l'IGE, Monforte de Lemos è il secondo comune più popolato della provincia di Lugo, superato soltanto dal suo capoluogo.

Nel corso del XX secolo, ebbe più di 20 000 abitanti, cifra che non è mai tornato ad avere.

Il suo gentilizio è monfortino/a.

Con l'arrivo della ferrovia nel 1883, Monforte diventò il nodo ferroviario più importante di Galizia e contribuì allo sviluppo della città. Il suo patrimonio storico è composto da, tra altri, il monasterio di San Vicente do Pino (oggi diventato in Ostello Nazionale), sito su una alta collina e la scuola di Nosa Señora da Antiga, il cosiddetto "Escorial Gallego"

Storia

Origine: dal paleolitico ai romani

La storia di Monforte di Lemos risale al paleolitico, e i suoi primi abitanti conosciuti furono i Oestrimnios.

All'epoca castrexa o della cultura dei castros, propria delle tribù celtiche, era la tribù dei Lemavos quella che popolaba la zona. I primi riferimenti scritti a questa tribù, risalgono ai storiografi romani Plinio e Estrabon nel I secolo a.C.

La parola Lemos significa "Terra umida e fertile". L'origine di queta parola può essere dovuto a che Monforte, ora valle, era una grande laguna.

Inoltre, il fiume che attraversa la città, il Cabe, era noto per le sue proprietà ferruginose e molto apprezzato al momento di trattare le spade dei guerrieri celtici

Simboli

Lo stemma di Monforte de Lemos fu approvato dopo la relazione del Consiglio araldico di Galizia dal Governo regionale nel 2002.

Geografia fisica

È situata in una valle, tra due fiumi, il Miño e il Sil. È il nucleo della regione conosciuta come Terra di Lemos, e capitale della zona della Ribeira Sacra.

Secondo una stima del 2009 contava 19 546 abitanti con una densità di 97,97 ab./km²

Territorio

  • Altitudine: 298 metri.
  • Superficie: 201,6 km².
  • Comarca: Terra de Lemos
  • Distretto: Monforte de Lemos

Note

  1. ^ Monforte de Lemos (ciudad)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monforte de Lemos

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su concellodemonforte.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Monforte de Lemos, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 235694713 · LCCN (EN) n83229444 · GND (DE) 4793984-9 · BNF (FR) cb14482482t (data) · J9U (ENHE) 987007552956105171
  Portale Spagna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Spagna