Nazionale Under-20 di calcio del Camerun

Abbozzo Nazionali di calcio
Questa voce sull'argomento Nazionali di calcio è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Bandiera del Camerun
Camerun Under-20
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
FederazioneCameroonian Football Federation
ConfederazioneCAF (Africa)
Codice FIFACMR
SoprannomeLes Lions Indomptables
(I leoni indomabili)
SelezionatoreBandiera del Camerun Martin Mpile Ndtoungou
Record presenzeJean Efala (2011)
Mondiali U-20
Partecipazioni6 (esordio: 1981)
Miglior risultatoQuarti di finale 1995
Campionato mondiale di calcio Under-20 2011, celebrazione dopo la sconfitta della nazionale Under-20 di calcio dell'Uruguay

La nazionale Under-20 di calcio del Camerun, nota anche con l'appellativo "I leoni indomabili" (in francese Les Lions Indomptables), è la rappresentativa Under-20 della nazionale di calcio del Camerun, sotto l’egida della Fédération Camerounaise de Football.

Partecipazioni a competizioni internazionali

Mondiali Under-20

Anno Piazzamento G V N* P GF GS
Bandiera della Tunisia 1977 Non qualificata
Bandiera del Giappone 1979
Bandiera dell'Australia 1981 Primo turno 3 0 1 2 3 6
Bandiera del Messico 1983 Non qualificata
Bandiera dell'Unione Sovietica 1985
Bandiera del Cile 1987
Bandiera dell'Arabia Saudita 1989
Bandiera del Portogallo 1991
Bandiera dell'Australia 1993 Primo turno 3 1 0 2 4 5
Bandiera del Qatar 1995 Quarti di finale 4 2 1 1 7 6
Bandiera della Malaysia 1997 Non qualificata
Bandiera della Nigeria 1999 Ottavi di finale 4 2 0 2 8 9
Bandiera dell'Argentina 2001 Non qualificata
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti 2003
Bandiera dei Paesi Bassi 2005
Bandiera del Canada 2007
Bandiera dell'Egitto 2009 Primo turno 3 1 0 2 3 7
Bandiera della Colombia 2011 Ottavi di finale 4 1 2 1 3 3
Bandiera della Turchia 2013 Non qualificata
Bandiera della Nuova Zelanda 2015
Bandiera della Corea del Sud 2017
Bandiera della Polonia 2019
Bandiera dell'Indonesia 2023 TBD
Totale 6/23 21 7 4 10 28 36

Palmarès

Tutte le rose

Campionato mondiale di calcio Under-20

Campionato mondiale di calcio Under-20 1981
1 Yombo, 2 Mfédé, 3 Onana, 4 Nji, 5 Kopla, 6 Tobo, 7 Kwedi, 8 Macky, 9 Wamba, 10 E. Ebongué, 11 Djonkep, 12 Eyobo, 13 Kingué, 14 Belinga, 15 Ollé Ollé, 16 M. Ebongué, 17 Dibongué, 18 Mbarga, CT: Ognjanović
Campionato del mondo Under-20 1993
Eboué, 2 Edjente, 3 Njuakam, 4 Mbvoumin, 5 Tchoutang, 6 N'Diefi, 7 Tobit, 8 Mimpo, 9 Suffo, 10 Ndongo, 11 Ndiba, 12 Moukoko, 13 Embé, 14 Song, 15 Foé, 16 Andomo, 17 Lewono, 18 Anya, CT: Manga Onguéné
Campionato del mondo Under-20 1995
1 Etoundi, 2 Ngaha, 3 Womé, 4 Ebode, 5 Mboo, 6 Ngomoe, 7 Ntamag, 8 Tchango, 9 Ndiefi, 10 Simo, 11 Sanda, 12 Tam Bikai, 13 Ngnindon, 14 Halidou, 15 Geremi, 16 Njeukam, 17 Essa Mvondo, 18 Epalle, CT: Manga Onguéné
Campionato del mondo Under-20 1999
Kameni, 2 Modo Abouna, 3 Hamga, 4 Lebe, 5 Moussongui, 6 Nzinkeu, 7 M'Bami, 8 Inogue, 9 Kioyo, 10 Dikoume, 11 Komol, 12 Idrissou, 13 Tcheutchoua, 14 Kome, 15 Ibrahima, 16 N'Djema, 17 Bikoi, 18 Tabi, CT: Gweha
Campionato del mondo Under-20 2009
1 Beyokol, 2 Mvondo, 3 Abad, 4 Banana, 5 Tabot, 6 Fomen, 7 Boumal, 8 Soppo, 9 Owona, 10 Zoua, 11 Teikeu, 12 Tangouantio, 13 Parfait, 14 Ekeng, 15 Eto'o, 16 Asong, 17 Tiko, 18 Bapidi, 19 Djoussé, 20 Mvom, 21 Effa, CT: Wabo
Campionato del mondo Under-20 2011
1 Tangouantio, 2 Nyatchou, 3 Oyongo, 4 Banana, 5 Mvom, 6 Nguessi, 8 Mbongo, 9 Ohandza, 10 Bitang, 11 Makota, 12 Kom, 13 Leuko, 14 Atouba, 15 Mengue, 16 Efala, 17 Mbuluba, 18 Mbega, 19 Mbondi, 20 Same, 21 Ngana, CT: Ntoungou

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nazionale Under-20 di calcio del Camerun
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio