Nižnekamsk

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati del Tatarstan è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Nižnekamsk
località abitata
russo: Нижнека́мск
tataro: Түбән Кама
Nižnekamsk – Stemma
Nižnekamsk – Veduta
Nižnekamsk – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Russia Russia
Circondario federaleVolga
Soggetto federale Tatarstan
RajonNižnekamskij
Territorio
Coordinate55°38′N 51°49′E55°38′N, 51°49′E (Nižnekamsk)
Altitudine120 m s.l.m.
Superficie63,5 km²
Abitanti225 399 (2002)
Densità3 549,59 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale423585
Prefisso8555
Fuso orarioUTC+3
Cartografia
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Nižnekamsk
Nižnekamsk
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nižnekamsk (anche traslitterata come Nizhnekamsk; in tataro, Tübän Kama) è una città della Russia europea centro-orientale, situata a breve distanza dalla sponda sinistra del fiume Kama nella parte sudorientale della Repubblica Autonoma del Tatarstan; è capoluogo del Nižnekamskij rajon.

Città recentissima, fondata appena nel 1961 attorno ad un enorme complesso petrolchimico; cinque anni più tardi arrivò lo status di città. Questo comparto è, ancora al giorno d'oggi, il settore trainante dell'economia cittadina.

Infrastrutture e trasporti

Aereo

La città è facilmente raggiungibile da Mosca con i voli di linea diretti che collegano ogni giorno gli aeroporti internazionali Domodedovo e Vnukovo con l'Aeroporto di Nižnekamsk.

Lo stesso argomento in dettaglio: Aeroporto di Nižnekamsk.

Testi al riguardo

  • A. Guber, Made in Urss, Casa Editrice Roberto Napoleone, Roma, 1982, pp. 87-89.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nižnekamsk

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale del censimento 2002, su perepis2002.ru. URL consultato il 27 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2020).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 158630673 · LCCN (EN) no2005025229 · J9U (ENHE) 987007484854205171
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia