Niewolnica zmyslów

Niewolnica zmysłów
Titolo originaleNiewolnica zmysłów
Lingua originaletedesco
Paese di produzionePolonia, Russia, Germania
Anno1914
Dati tecniciB/N
film muto
Generedrammatico
RegiaRyszard Ordyński, Jan Pawlowski
SceneggiaturaKazimierz Hulewicz
Casa di produzioneSfinks
FotografiaJan Skarbek-Malczewski[1]
ScenografiaJózef Galewski
Interpreti e personaggi
  • Pola Negri: Pola, una ballerina
  • Wojciech Brydzinski: Jan
  • Wladyslaw Szczewinski: un uomo ricco
  • Juliusz Adler: il partner al ballo di Pola
  • Karol Karlinski (Karol Knake-Karlinski):
  • V. Shavinsky

Niewolnica zmyslów è un cortometraggio muto del 1914 diretto da Ryszard Ordyński e Jan Pawlowski. Il film segna il debutto sullo schermo di Pola Negri.

Trama

Pola è una ragazza bella ma povera, figlia di un fabbro. Inaspettatamente, ha successo come ballerina di scena. Dopo il suo successo, rompe con il suo fidanzato e diventa l'amante di un ricco ammiratore. Tuttavia, il fidanzato non accetta la sua partenza.

Produzione

Il film fu prodotto dalla Sfinks.

Distribuzione

In Russia, il film fu distribuito dalla Creo.

Data di uscita

IMDb

  • Russia 7 dicembre 1914
  • Polonia 25 dicembre 1914

Alias

  • Der Tanz des Todes Germania
  • Raba strastei, raba poroka Russia
  • Sklavin der Sinne Germania
  • Slave of Passion, Slave of Vice (titolo internazionale)
  • Slave of Sin (titolo alternativo)
  • Love and Passion (titolo alternativo)

Note

  1. ^ Secondo IMDb, il fotografo è Jan Skarbek-Malczewski. Secondo Archiviato il 16 aprile 2016 in Internet Archive., Witalis Korsak-Gologowski

Collegamenti esterni

  • (EN) Niewolnica zmyslów, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Niewolnica zmyslów, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Niewolnica zmyslów, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Niewolnica zmyslow (1914) - Film Portal [collegamento interrotto], su filmportal.de.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema