Nude, calde e pure

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film documentari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nude, calde e pure
Una scena del film
Paese di produzioneItalia, Francia
Anno1965
Durata78 min
Generedocumentario
RegiaVirgilio Sabel, Sergio Spina
SoggettoJacques Lanzmann, Sergio Spina
SceneggiaturaJacques Lanzmann, Sergio Spina
Casa di produzioneZebra Film, Franco London Film
Distribuzione in italianoDear Film
FotografiaPiero Pupilli, Enzo Serafin
MontaggioMario Serandrei
MusicheMario Gem
Interpreti e personaggi
  • Attori non professionisti
Doppiatori italiani

Nude, calde e pure è un film documentario del 1965 diretto da Virgilio Sabel e Sergio Spina, accreditati come Vir Sabek e Lambert Santhe.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film documentari è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film documentari è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Critica

«[...] Come raccolta di «curiosità» raccapezzate un po' per forza, il film azzecca ogni tanto qualche osservazione gustosa; ma troppi sono i luoghi comuni o i pretesti soltanto pruriginosi che regalano fra gli inutili anche questo nuovo reportage di costume dedicato alla donna.»

(Leo Pestelli, La Stampa del 12 febbraio 1965[1])

Note

  1. ^ «Nude, calde e pure»: inchiesta di due registi in Svezia e a Tahiti

Collegamenti esterni

  • Nude, calde e pure, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • Nude, calde e pure, su ANICA, Archiviodelcinemaitaliano.it. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nude, calde e pure, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nude, calde e pure, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema