OFC Champions League 2012-2013

OFC Champions League 2012-2013
O-League 2013
Competizione OFC Champions League
Sport Calcio
Edizione 12ª
Organizzatore OFC
Date dal 1º maggio 2012
al 19 maggio 2013
Partecipanti 8 (12 alle qualificazioni)
Risultati
Vincitore Auckland City
(5º titolo)
Secondo Waitakere Utd
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera della Nigeria Sanni Issa
Miglior marcatore Bandiera della Nigeria Sanni Issa (9)
Miglior portiere Bandiera dell'Inghilterra Danny Robinson
Incontri disputati 36
Gol segnati 132 (3,67 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La OFC Champions League 2012-2013 (chiamata anche 2013 O-League) è stata la dodicesima edizione della massima competizione calcistica per squadre di club dell'Oceania. L'Auckland City ha vinto il trofeo, qualificandosi per la Coppa del mondo per club FIFA 2013.

Squadre partecipanti

Squadra Nazione Qualificazione
Ammesse alla fase a gironi
  Ba Bandiera delle Figi Figi Campione della Fiji National Football League 2012
  Waitakere Utd Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda Campione del New Zealand Football Championship 2011-2012
  Auckland City* Vincitore della stagione regolare del New Zealand Football Championship 2011-2012
  Hekari United Bandiera della Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea Campione della Papua New Guinea National Soccer League 2011-2012
  Solomon Warriors Bandiera delle Isole Salomone Isole Salomone Vincitrice dell'S-League playoff 2011-2012
  Dragon Bandiera della Polinesia francese Polinesia francese Campione della Division Fédérale 2011-2012
  Amicale Bandiera di Vanuatu Vanuatu Campione della Vanuatu Premia Divisen 2012
Ammessa al turno di play-off
Mont Dore Bandiera della Nuova Caledonia Nuova Caledonia Campione della Division Honneur 2011
Ammesse al turno preliminare
Tupapa Maraerenga Bandiera delle Isole Cook Isole Cook Campione della Cook Island Round Cup 2011
Kiwi Bandiera di Samoa Samoa Campione della Samoa National League 2010-2011
Pago Youth Bandiera delle Samoa Americane Samoa Americane Campione della ASFA Soccer League 2011
Lotoha'apai United Bandiera delle Tonga Tonga Campione della Tonga Major League 2010-2011

* = Campioni in carica in quanto vincitrici della scorsa edizione.

Fase preliminare

Le quattro squadre si sono affrontate in un girone all'italiana: la vincente si è qualificata per il turno di play-off.

Turno preliminare

Classifica

Squadra Pt PG V N P GF GS DR
Bandiera delle Isole Cook Tupapa Maraerenga 7 3 2 1 0 14 4 +10
Bandiera delle Tonga Lotoha'apai United 7 3 2 1 0 11 4 +7
Bandiera di Samoa Kiwi 3 3 1 0 2 7 5 +2
Bandiera delle Samoa Americane Pago Youth 0 3 0 0 3 1 20 -19

Risultati

http://210.48.80.94/OFC/Portals/0/Images/Articles/OLP%20MD1%20-%20PAG_KIW%20Match%20Summary.pdf[collegamento interrotto] referto] KiwiLoto-Tonga Centre (100 spett.)
Arbitro: Bandiera delle Figi Rakesh Varman
P. Samuelu Gol 90’MarcatoriGol 7’, Gol 23’ Malo
Gol 26’, Gol 80’ Saofaiga
Gol 70’ Gosche

'Atele
1º maggio 2012, ore 15:30 UTC+13
Lotoha'apai United 3 – 3
[http://210.48.80.94/OFC/Portals/0/Images/Articles/OLP%20MD1%20-%20LOT_TUP%20Match%20Summary.pdf[collegamento interrotto] referto]
Tupapa MaraerengaLoto-Tonga Centre (300 spett.)
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Mirko Benischke
Maamaloa Gol 68’
M. Uhatahi Gol 75’
Moala Gol 81’
MarcatoriGol 37’ Best
Gol 55’, Gol 69’ Berlim

'Atele
3 maggio 2012, ore 13:00 UTC+13
Lotoha'apai United 6 – 0
[http://210.48.80.94/OFC/Portals/0/Images/Articles/OLP%20MD2%20-%20LOT_PAG%20Match%20Summary.pdf[collegamento interrotto] referto]
Pago YouthLoto-Tonga Centre (200 spett.)
Arbitro: Bandiera di Tahiti Norbert Hauata
M. Uhatahi Gol 23’, Gol 30’
Maamaloa Gol 54’, Gol 71’, Gol 89’
Faupula Gol 83’
Marcatori

'Atele
3 maggio 2012, ore 15:30 UTC+13
Kiwi 1 – 2
referto
Tupapa MaraerengaLoto-Tonga Centre (150 spett.)
Arbitro: Bandiera delle Isole Salomone John Saohu
Saofaiga Gol 19’MarcatoriGol 29’ Harmon
Gol 31’ Best

'Atele
5 maggio 2012, ore 13:00 UTC+13
Tupapa Maraerenga 9 – 0
referto
Pago YouthLoto-Tonga Centre (100 spett.)
Arbitro: Bandiera delle Figi Rakesh Varman
Tiro Gol 3’
Berlim Gol 23’, Gol 30’, Gol 53’, Gol 71’
Fowler Gol 45+2’
Manuel Gol 51’, Gol 69’
Harmon Gol 88’
Marcatori

'Atele
5 maggio 2012, ore 15:30 UTC+13
Kiwi 1 – 2
referto
Lotoha'apai UnitedLoto-Tonga Centre (350 spett.)
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Mirko Benischke
Saofaiga Gol 84’MarcatoriGol 45+5’ M. Uhatahi
Gol 57’ (rig.) Uele

Turno di play-off

La vincente si è qualificata per la fase a gironi.

'Atele
8 maggio 2012, ore 15:00 UTC+13
Tupapa Maraerenga 1 – 3
[http://210.48.80.94/OFC/Portals/0/Images/Articles/OLP%20MD4%20-%20TUP_MON%20Match%20Summary.pdf[collegamento interrotto] referto]
Mont DoreLoto-Tonga Centre (400 spett.)
Arbitro: Bandiera di Tahiti Norbert Hauata
Harmon Gol 90+2’MarcatoriGol 33’ Kenon
Gol 45’ Bessieres
Gol 85’ (rig.) Wamytan

Fase a gruppi

Gruppo A

Squadra Pt G V N P GF GS DR
Bandiera delle Figi Ba 16 6 5 1 0 16 4 +12
Bandiera di Vanuatu Amicale 10 6 3 1 2 7 4 +3
Bandiera della Papua Nuova Guinea Hekari United 4 6 1 1 4 5 12 -7
Bandiera delle Isole Salomone Solomon Warriors 4 6 1 1 4 7 15 -8
  AMI BA HEK SOL
Amicale 1 – 2 2 – 0 2 – 0
Ba 2 – 0 2 – 0 5 – 0
Hekari United 0 – 0 1 – 3 2 – 1
Solomon Warriors 0 – 2 2 – 2 4 – 2

Gruppo B

Squadra Pt G V N P GF GS DR
Bandiera della Nuova Zelanda Waitakere United 13 6 4 1 1 9 6 +3
Bandiera della Nuova Zelanda Auckland City 10 6 3 1 2 19 8 +11
Bandiera di Tahiti Dragon 9 6 2 3 1 9 5 +4
Bandiera della Nuova Caledonia Mont Dore 1 6 0 1 5 7 25 -18
  AUC DRA MON WAI
Auckland City 1 – 3 12 – 2 0 – 1
Dragon 1 – 1 1 – 1 0 – 1
Mont Dore 0 – 2 1 – 4 2 – 3
Waitakere United 1 – 3 0 – 0 3 – 1

Semifinali

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Auckland City Bandiera della Nuova Zelanda 7 – 1 Bandiera delle Figi Ba 6 – 1 1 – 0
Amicale Bandiera di Vanuatu 1 – 4 Bandiera della Nuova Zelanda Waitakere United 0 – 2 1 – 2

Finale

Auckland
19 maggio 2013, ore 15:45 UTC+12
Finale[1]
Auckland City 2 – 1
referto
Waitakere UnitedMount Smart Stadium
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Peter O'Leary
Dickinson Gol 16’
Feneridis Gol 20’
MarcatoriGol 40’ Coombes

Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
9 Bandiera della Nigeria Sanni Issa Bandiera delle Figi Ba
8 Bandiera dell'Inghilterra Adam Dickinson Bandiera della Nuova Zelanda Auckland City
6 Bandiera della Spagna Manel Expósito Bandiera della Nuova Zelanda Auckland City
6 Bandiera delle Isole Cook Leo Berlim Bandiera delle Isole Cook Tupapa Maraerenga
6 Bandiera delle Figi Roy Krishna Bandiera della Nuova Zelanda Waitakere United
4 Bandiera di Tahiti Teaonui Tehau Bandiera di Tahiti Dragon
4 Bandiera di Samoa Mike Saofaiga Bandiera di Samoa Kiwi
4 Bandiera delle Tonga Timote Maamaloa Bandiera delle Tonga Lotoha'apai United
4 Bandiera delle Tonga Mark Uhatahi Bandiera delle Tonga Lotoha'apai United

Premi individuali[2]

  • Golden Boot (Capocannoniere)
Bandiera della Nigeria Sanni Issa - Bandiera delle Figi Ba
  • Golden Ball (Miglior giocatore)
Bandiera della Nigeria Sanni Issa - Bandiera delle Figi Ba
  • Golden Gloves (Miglior portiere)
Bandiera dell'Inghilterra Danny Robinson - Bandiera della Nuova Zelanda Waitakere United
  • Fair Play Award
Bandiera delle Isole Salomone Solomon Warriors

Note

  1. ^ (EN) Match details confirmed for semi-finals, su oceaniafootball.com, OFC.com, 30 aprile 2013. URL consultato l'11 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2013).
  2. ^ (EN) Auckland City book ticket to Morocco, su oceaniafootball.com, OFC.com, 19 maggio 2013. URL consultato il 19 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2013).

Collegamenti esterni

  • Risultati e statistiche dell'edizione 2012-13 da Soccerway, su it.soccerway.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio