Orazio Baglioni

Orazio Baglioni
Signore di Perugia
Stemma
Stemma
TrattamentoSignore
NascitaPerugia, 1493
MorteNapoli, 22 maggio 1528
DinastiaBaglioni
PadreGiampaolo Baglioni
MadreIppolita Conti
ReligioneCattolicesimo
Orazio Baglioni
NascitaPerugia, 1493
MorteNapoli, 22 maggio 1528
Cause della morteImboscata
Luogo di sepolturaNapoli
Dati militari
Paese servitoBandiera dello Stato Pontificio Stato Pontificio
Forza armataMercenari
GradoCondottiero
GuerreGuerra della Lega di Cognac
Battaglie
  • Sacco di Roma (1527)
  • Assedio di Melfi (1528)
  • Assedio di Napoli (1528)
Comandante diBande Nere
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Orazio Baglioni (Perugia, 1493 – Napoli, 22 maggio 1528) è stato un nobile e condottiero italiano, signore di Perugia.

Biografia

Appartenente alla famiglia Baglioni, assunse il comando delle Bande Nere alla morte di Giovanni de' Medici, avvenuta nel 1526. Papa Clemente VII lo ritenne responsabile dei torbidi che agitavano Perugia, arrivando a rinchiuderlo nel Castel Sant'Angelo. Nel 1527, però, quando Roma fu assediata prima del sacco, gli affidò la difesa della città. Morì durante l'assedio di Napoli a causa di un'imboscata.

Bibliografia

  • Ettore Camesasca (a cura di), Apparati della Vita di Benvenuto Cellini, 2ª ed., Milano, Classici Bur, 2007 [1985], ISBN 978-88-17-16532-7.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Orazio di Giampaolo Baglioni

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Storia