Ormont-Dessous

Ormont-Dessous
comune
Ormont-Dessous – Stemma
Ormont-Dessous – Veduta
Ormont-Dessous – Veduta
Le Sépey, capoluogo comunale
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Vaud
DistrettoAigle
Amministrazione
Lingue ufficialiFrancese
Territorio
Coordinate46°21′42″N 7°03′05″E / 46.361667°N 7.051389°E46.361667; 7.051389 (Ormont-Dessous)
Coordinate: 46°21′42″N 7°03′05″E / 46.361667°N 7.051389°E46.361667; 7.051389 (Ormont-Dessous)
Altitudine974 m s.l.m.
Superficie64,09 km²
Abitanti1 104 (2016)
Densità17,23 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiAigle, Château-d'Œx, Corbeyrier, Leysin, Ollon, Ormont-Dessus, Villeneuve
Altre informazioni
Cod. postale1862, 1863, 1866
Prefisso024
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5410
TargaVD
Nome abitantiormonans
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Ormont-Dessous
Ormont-Dessous
Ormont-Dessous – Mappa
Ormont-Dessous – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ormont-Dessous (toponimo francese; in tedesco Ormund, desueto[1]) è un comune svizzero di 1 104 abitanti del Canton Vaud, nel distretto di Aigle.

Geografia fisica

Il territorio di Ormont-Dessous comprende una parte del lago de l'Hongrin.

Storia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Monumenti e luoghi d'interesse

La chiesa di San Maurizio

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Geografia antropica

Frazioni

Les Mosses
  • Cergnat
  • La Comballaz
  • La Forclaz
  • Le Sépey, capoluogo comunale
  • Les Mosses
  • Les Voëttes
  • Matélon

Economia

Piste sciistiche a Les Mosses

Ormont-Dessous è una località di villeggiatura estiva sviluppatasi a partire dagli anni 1840; La Comballaz è una stazione termale (dagli anni 1860), Les Mosses è una stazione sciistica (dagli anni 1930)[1].

Infrastrutture e trasporti

La stazione di Le Sépey

Ormont-Dessous è servito dalla stazione di Le Sépey, sulla ferrovia Aigle-Sépey-Diablerets.

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

Note

  1. ^ a b c d Mary-Claude Busset-Henchoz, Ormont-Dessous, in Dizionario storico della Svizzera, 12 aprile 2011. URL consultato il 5 aprile 2018.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ormont-Dessous

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 172839785 · LCCN (EN) n78047810 · GND (DE) 1027382894 · J9U (ENHE) 987007545642605171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n78047810
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera