Ornela Vorpsi

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori albanesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ornela Vorpsi

Ornela Vorpsi (Tirana, 3 agosto 1968) è una scrittrice, pittrice e fotografa albanese residente in Italia.

Biografia

Nata a Tirana nel 1968, Ornela Vorpsi ha studiato Belle Arti in Albania, poi, dal 1991, all'Accademia di Brera. Nel 1997 è emigrata a Parigi concludendo gli studi all'Université Paris VIII. Ha pubblicato la monografia fotografica Nothing Obvious (Scalo, 2001). In Italia ha pubblicato Il paese dove non si muore mai (Einaudi 2005; Premio Grinzane Cavour opera prima, Premio Viareggio Culture europee, Premio Vigevano, Premio Rapallo opera prima, Premio Elio Vittorini opera prima), Vetri rosa (Nottetempo 2006), La mano che non mordi (Einaudi 2007; Premio per la letteratura di viaggio l'Albatros città di Palestrina, Premio letterario nazionale città di Tropea), Bevete cacao Van Houten! (Einaudi 2010), e Fuorimondo (Einaudi 2012). I suoi libri sono tradotti in diciotto lingue. È stata segnalata tra i 35 migliori scrittori europei nell'antologia Best European Fiction curata da Aleksandar Hemon (Dalkey Archive Press 2010).

Romanzi

  • Nothing obvious, Scalo Publishers, 2001 (monografia fotografica)
  • Il paese dove non si muore mai, Einaudi, 2005
  • Vetri rosa, Nottetempo, 2006
  • La mano che non mordi, Einaudi, 2007
  • Bevete cacao van Houten!, Einaudi, 2010, ISBN 978-88-06-17963-2
  • Fuorimondo, Einaudi, 2012
  • Viaggio intorno alla madre, Nottetempo, 2015

Bibliografia

  • Fulvio Pezzarossa, "Libri in attesa". Trent'anni di pagine migranti (PDF), in AA. VV., Words4link. Scritture migranti per l'integrazione, vol. 2, Roma, Edizioni Idos, 2021, pp. 30-52, ISBN 9788864800752.
  • Silvia Contarini, Lingue, dialetti, identità. Letteratura dell’immigrazione, Centre Interlangues, 2011.

Voci correlate

  • Premio Grinzane Cavour
  • Albanesi in Italia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Ornela Vorpsi
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ornela Vorpsi

Collegamenti esterni

  • Analix Forever Gallery, su analix-forever.com. URL consultato il 24 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2013).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 99156855 · ISNI (EN) 0000 0001 0928 4386 · LCCN (EN) nr2001034910 · GND (DE) 123032628 · BNE (ES) XX1771559 (data) · BNF (FR) cb145308085 (data) · J9U (ENHE) 987007378868605171
  Portale Arte
  Portale Biografie
  Portale Fotografia
  Portale Letteratura