PEACH-PIT

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento anime e manga non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

PEACH-PIT è lo pseudonimo usato da due mangaka giapponesi molto famose in patria, Banri Sendo (千道 万里?, Sendō Banri) e Shibuko Ebara (えばら 渋子?, Ebara Shibuko).

Autrici

Lo pseudonimo deriva da un bar del telefilm Beverly Hills 90210. Le loro opere sono caratterizzate dalla presenza di protagoniste femminili bishōjo. Anche in Italia sono stati pubblicati i loro titoli.

Banri Sendō è nata il 7 giugno e del duo è la persona che si occupa della sceneggiatura di tutte le storie. Shibuko Ebara è nata il 21 giugno ed è la responsabile dei nomi da dare alle opere. Se il tratto di Banri è netto e dettagliato, quello di Shibuko è molto più morbido e delicato. Durante la creazione dei propri lavori le due si dividono equamente i lavori di disegno. Entrambe le autrici sono appassionate di modellismo e amano particolarmente le Super Dollfie, un tipo di bambola giapponese che hanno utilizzato come base per modellare Shinku, Souseiseki e Suiseiseki di Rozen Maiden.

Molte delle loro opere appartengono a quel genere narrativo chiamato Everyday Magic (エブリデイ・マジック?, Eburidei Majikku), che vede le proprie storie ambientate in un mondo concreto e ordinario sconvolto dall'apparizione di personaggi provenienti da altri mondi in grado di causare fenomeni del tutto inspiegabili. Molti dei loro lavori mescolano teorie scientifiche come quella del Demone di Laplace o del gatto di Schrödinger a visioni del mondo prettamente filosofiche ed astratte. La fantascienza ha spesso un carattere predominante e viene fatto sovente ricorso a complessi ed elaborati termini scientifici. Le loro opere sono caratterizzate dalla presenza di protagoniste femminili bishōjo e, nel caso di Zombie-Loan, anche di protagonisti bishōnen.

Il duo ha cambiato nome più volte nel corso del tempo. Inizialmente conosciute come Dottor Brandon (ブランドン博士?, Burandon hakase), le due autrici passarono in seguito a Professor Dylan (ディラン教授?, Diran kyōju) ed infine a PEACH-PIT. Il loro sito web prende il suo nome dalla traduzione giapponese del loro nome.

Opere

Titolo (Bandiera dell'Italia) Titolo () Disegnatrice principale Rivista di pubblicazione Volumi
DearS DearS Banri Sendō Dengeki Comic Gao! (MediaWorks) 8
Rozen Maiden ローゼンメイデン Shibuko Ebara Comic Birds (Gentōsha) 8
Zombie-Loan ZOMBIE-LOAN Banri Sendō Gekkan G Fantasy (Square Enix) 14
Shugo Chara - La magia del cuore しゅごキャラ! Banri Sendō e Shibuko Ebara Nakayoshi (Kōdansha) 12

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale, su p-pit.net (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2011). Modifica su Wikidata
  • PEACH-PIT, su AnimeClick.it. Modifica su Wikidata
  • (EN) PEACH-PIT, su Anime News Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) PEACH-PIT, su MyAnimeList. Modifica su Wikidata
  • (EN) PEACH-PIT, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 175905116 · Europeana agent/base/157095 · LCCN (EN) n2006072813 · GND (DE) 1066765286 · NDL (ENJA) 00853964 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2006072813
  Portale Anime e manga
  Portale Biografie