Pallavolo maschile al XVII Festival olimpico estivo della gioventù europea

XVII Festival olimpico estivo della gioventù europea
Competizione Festival olimpico estivo della gioventù europea
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore COE
CEV
Date dal 24 luglio 2023
al 29 luglio 2023
Luogo Bandiera della Slovenia Slovenia
Partecipanti 8
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore Bandiera della Francia Francia
(1º titolo)
Secondo Bandiera dell'Italia Italia
Terzo Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Brichta (98)
Incontri disputati 20
Cronologia della competizione
2025
Manuale

Il torneo di pallavolo maschile al XVII festival olimpico estivo della gioventù europea si è svolto dal 24 al 29 luglio 2023 a Maribor, in Slovenia, durante il XVII Festival olimpico estivo della gioventù europea: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali Under-19 europee e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Francia[1].

Impianti

Draš Centra
Città: Maribor
Capienza: ?
Anno d'apertura: ?

Regolamento

Formula

La formula ha previsto:

  • Fase a gironi, disputata con girone all'italiana: le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il primo posto, mentre la terza e la quarta classificata di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il quinto posto.
  • Fase finale per il quinto posto, disputata con semifinali, finale per il settimo posto e finale per il quinto posto.
  • Fase finale per il primo posto, disputata con semifinali, finale per il terzo posto e finale.

Criteri di classifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
Bandiera del Belgio Belgio - Bandiera della Slovacchia Banská Bystrica 2021
Bandiera della Francia Francia - Bandiera dell'Ungheria Győr 2017
Bandiera della Grecia Grecia - Bandiera della Turchia Trebisonda 2011
Bandiera dell'Italia Italia - Bandiera della Slovacchia Banská Bystrica 2021
Bandiera della Polonia Polonia - Bandiera della Slovacchia Banská Bystrica 2021
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca - Bandiera della Slovacchia Banská Bystrica 2021
Bandiera della Serbia Serbia - Bandiera della Georgia Tblisi 2015
Bandiera della Slovenia Slovenia Paese organizzatore Bandiera della Francia Parigi 2003

Formazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni di pallavolo maschile al XVII Festival olimpico estivo della gioventù europea.

Torneo

Fase a gironi

Girone A Girone B
Bandiera del Belgio Belgio Bandiera della Francia Francia
Bandiera della Grecia Grecia Bandiera della Polonia Polonia
Bandiera dell'Italia Italia Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Bandiera della Slovenia Slovenia Bandiera della Serbia Serbia

Girone A

Risultati
24 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:10 - Spettatori: ?
Belgio Bandiera del Belgio 0 - 3 Bandiera dell'Italia Italia 15-25, 22-25, 19-25
24 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:26 - Spettatori: 150
Slovenia Bandiera della Slovenia 3 - 1 Bandiera della Grecia Grecia 20-25, 25-16, 25-15, 25-18
25 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:42 - Spettatori: 65
Italia Bandiera dell'Italia 3 - 1 Bandiera della Grecia Grecia 25-13, 25-13, 24-26, 25-23
25 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:38 - Spettatori: ?
Belgio Bandiera del Belgio 3 - 1 Bandiera della Slovenia Slovenia 18-25, 25-20, 25-21, 25-16
26 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:37 - Spettatori: 56
Grecia Bandiera della Grecia 1 - 3 Bandiera del Belgio Belgio 25-21, 17-25, 17-25, 16-25
26 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:55 - Spettatori: 400
Italia Bandiera dell'Italia 2 - 3 Bandiera della Slovenia Slovenia 22-25, 25-16, 25-23, 21-25, 15-17
Classifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Bandiera dell'Italia Italia 7 3 2 1 8 4 2,000 282 237 1,190
2. Bandiera del Belgio Belgio 6 3 2 1 6 5 1,200 245 232 1,056
3. Bandiera della Slovenia Slovenia 5 3 2 1 7 6 1,167 283 275 1,029
4. Bandiera della Grecia Grecia 0 3 0 3 3 9 0,333 224 290 0,772
Legenda:
      Qualificata alle semifinali per il primo posto.
      Qualificata alle semifinali per il quinto posto.

Girone B

Risultati
24 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:19 - Spettatori: ?
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 3 - 0 Bandiera della Serbia Serbia 25-15, 27-25, 25-20
24 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:56 - Spettatori: ?
Polonia Bandiera della Polonia 2 - 3 Bandiera della Francia Francia 22-25, 25-20, 16-25, 25-22, 8-15
25 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:11 - Spettatori: 60
Serbia Bandiera della Serbia 0 - 3 Bandiera della Francia Francia 20-25, 19-25, 18-25
25 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 2h:09 - Spettatori: 100
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 3 - 2 Bandiera della Polonia Polonia 25-21, 19-25, 25-23, 21-25, 17-15
26 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:03 - Spettatori: 50
Francia Bandiera della Francia 3 - 0 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 25-17, 25-19, 25-16
26 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:03 - Spettatori: 100
Serbia Bandiera della Serbia 0 - 3 Bandiera della Polonia Polonia 16-25, 19-25, 17-25
Classifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Bandiera della Francia Francia 8 3 3 0 9 2 4,500 257 205 1,254
2. Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 5 3 2 1 6 5 1,200 236 244 0,967
3. Bandiera della Polonia Polonia 5 3 1 2 7 6 1,167 280 266 1,053
4. Bandiera della Serbia Serbia 0 3 0 3 0 9 0,000 169 227 0,744
Legenda:
      Qualificata alle semifinali per il primo posto.
      Qualificata alle semifinali per il quinto posto.

Fase finale

Finali 1º e 3º posto

Semifinali Finale
      
1A Bandiera dell'Italia Italia 3
2B Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2
1A Bandiera dell'Italia Italia 1
1B Bandiera della Francia Francia 3
1B Bandiera della Francia Francia 3
2A Bandiera del Belgio Belgio 1 Finale 3º posto
2B Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 3
2A Bandiera del Belgio Belgio 0
Semifinali
28 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:57 - Spettatori:
Italia Bandiera dell'Italia 3 - 2 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 19-25, 25-20, 25-18, 22-25, 15-11
28 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:44 - Spettatori:
Francia Bandiera della Francia 3 - 1 Bandiera del Belgio Belgio 25-17, 25-18, 22-25, 25-22
Finale 3º posto
29 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:15 - Spettatori:
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 3 - 0 Bandiera del Belgio Belgio 25-17, 25-23, 25-20
Finale
29 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:34 - Spettatori: 100
Italia Bandiera dell'Italia 1 - 3 Bandiera della Francia Francia 23-25, 15-25, 25-22, 20-25

Finali 5º e 7º posto

Semifinali Finale 5º posto
      
3A Bandiera della Slovenia Slovenia 3
4B Bandiera della Serbia Serbia 2
3A Bandiera della Slovenia Slovenia 0
3B Bandiera della Polonia Polonia 3
3B Bandiera della Polonia Polonia 3
4A Bandiera della Grecia Grecia 0 Finale 7º posto
4B Bandiera della Serbia Serbia 3
4A Bandiera della Grecia Grecia 2
Semifinali
28 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:51 - Spettatori: ?
Slovenia Bandiera della Slovenia 3 - 2 Bandiera della Serbia Serbia 25-15, 20-25, 25-20, 23-25, 15-9
28 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:01 - Spettatori: ?
Polonia Bandiera della Polonia 3 - 0 Bandiera della Grecia Grecia 25-18, 25-10, 25-17
Finale 7º posto
29 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:50 - Spettatori: 40
Serbia Bandiera della Serbia 3 - 2 Bandiera della Grecia Grecia 25-18, 21-25, 25-22, 17-25, 15-11
Finale 5º posto
29 luglio 2023
Draš Centra, Maribor
Durata: 1h:14 - Spettatori: 100
Slovenia Bandiera della Slovenia 0 - 3 Bandiera della Polonia Polonia 26-28, 20-25, 15-25

Classifica finale

Pos Squadra Rosa
Bandiera della Francia
Francia

Formazione: 3 Tizi-Oualou, 4 Henno, 6 Scherer, 7 Roure, 8 Pujol, 9 Lopez, 11 Leroyer, 12 Duthoit, 13 Seddik, 14 Laurencé, 16 Diouf, 19 Cohen, CT: Belmadi

Bandiera dell'Italia
Italia

Formazione: 2 Miraglia, 3 Bristot, 4 Morazzini, 5 Magliano, 6 Selleri, 7 Barretta, 9 Taiwo, 10 Fedrici, 11 Mati, 13 Barotto, 14 Bonisoli, 15 Pozzebon, CT: Zanin

Bandiera della Rep. Ceca
Rep. Ceca

Formazione: 1 Tláskal, 2 Míček, 3 Hilšer , 4 Vítámvás, 7 Klimeš, 8 Černý, 9 Tóth, 10 Pitner, 11 Novak, 12 Brichta, 13 Janák, 14 Pastrňák, CT: Nekola

4. Bandiera del Belgio
Belgio

Formazione: 2 Van Hooghten, 3 Verwimp, 5 Van Looveren, 6 Maerten, 7 De Vleeschhauwer, 8 Van Alboom, 9 Spiessens, 10 Ponseele, 15 Roelens, 17 Vandecruys, 18 Lechien, 21 Bus, CT: Moyaert

5. Bandiera della Polonia
Polonia

Formazione: 3 Szpernalowski, 4 Bień, 5 Granieczny, 7 Nowik, 8 Dróżdż, 9 Przybyłek, 10 Kiedos, 13 Kubacki, 16 Jańczyk, 17 Urbańczyk, 20 Nowak, 22 Rybak, CT: Pawlik

6. Bandiera della Slovenia
Slovenia

Formazione: 2 Frece, 4 Križanič, 6 Karadža Pevc, 7 Podbregar Špes, 9 Suhadolnik, 12 Oman, 13 Marovt, 14 Najdič, 15 Okorn, 16 Purgar, 17 Drobnič, 20 Kržič, CT: Kšela

7. Bandiera della Serbia
Serbia

Formazione: 1 Milanović, 2 Veselić, 3 Maćešić, 6 Dopuđ, 7 Starović, 8 Stepanović, 10 Brborić, 12 Antić, 13 Aleksić, 14 Dakić, 15 Nedić, 22 Stanojević, CT: Mačužić

8. Bandiera della Grecia
Grecia

Formazione: 3 Tzaras, 5 Keskinīs, 6 Pīlitsīs, 7 Chalilīs, 8 Stauropoulos, 9 Rousos, 10 Gerodīmos, 11 Kontostathīs, 12 Paximadakīs, 14 Nanopoulos, 16 Kamarinopoulos, 18 Stathelos, CT: Liōsīs

Statistiche

Rendimento individuale
Pos. Nome Punti Squadra
1 Tomáš Brichta 98 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
2 Luka Marovt 86 Bandiera della Slovenia Slovenia
3 Tommaso Barotto 85 Bandiera dell'Italia Italia
4 Lorenzo Magliano 81 Bandiera dell'Italia Italia
5 Mathis Henno 77 Bandiera della Francia Francia
Attacchi vincenti
Pos. Nome Punti Squadra
1 Tomáš Brichta 77 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
2 Lorenzo Magliano 71 Bandiera dell'Italia Italia
Luka Marovt 71 Bandiera della Slovenia Slovenia
4 Tommaso Barotto 70 Bandiera dell'Italia Italia
5 Mathis Henno 65 Bandiera della Francia Francia
Muri vincenti
Pos. Nome Punti Squadra
1 Joris Seddik 14 Bandiera della Francia Francia
2 Stefan Dakić 12 Bandiera della Serbia Serbia
3 Daan Spiessens 11 Bandiera del Belgio Belgio
Aggelos Stathelos 11 Bandiera della Grecia Grecia
5 Federico Miraglia 10 Bandiera dell'Italia Italia
Jurij Oman 10 Bandiera della Slovenia Slovenia
Battute vincenti
Pos. Nome Punti Squadra
1 Tomáš Brichta 14 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Jaromir Novak 14 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
3 Luka Marovt 10 Bandiera della Slovenia Slovenia
4 Tommaso Barotto 9 Bandiera dell'Italia Italia
Jakub Kiedos 9 Bandiera della Polonia Polonia

Note

  1. ^ (FR) FOJE : Médaille d'or historique pour la France!, su ffvolley.org, 29 luglio 2023. URL consultato il 30 luglio 2023.

Collegamenti esterni

  • (SLEN) EYOF 2023, su eyof-maribor.com. URL consultato il 30 luglio 2023.
  • (EN) EYOF 2023 Men, su cev.eu. URL consultato il 30 luglio 2023.
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo