Pandelela Rinong

Abbozzo tuffatori
Questa voce sull'argomento tuffatori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Pandelela Rinong anak Pamg
NazionalitàBandiera della Malaysia Malaysia
Altezza161 cm
Peso52 kg
Tuffi
SpecialitàPiattaforma 10 m e sincro 10 m
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 1
Mondiali 0 1 6
Giochi asiatici 0 1 2
Giochi del Commonwealth 2 2 1
Giochi olimpici giovanili 0 2 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 14 luglio 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pandelela Rinong anak Pamg (Sarawak, 2 marzo 1993) è una tuffatrice malese, vincitrice di una medaglia di bronzo ai Mondiali di nuoto di Roma nel 2009 nel sincro con Leong Mun Yee. Ha vinto anche il bronzo dalla piattaforma ai Giochi olimpici di Londra.

Palmares

  • Giochi olimpici
Londra 2012: bronzo nella piattaforma 10m.
Rio de Janiero 2016: argento nel sincro 10m.
Roma 2009: bronzo nel sincro 10m.
Barcellona 2013: bronzo nel sincro 10m.
Kazan 2015: bronzo nella piattaforma 10m.
Budapest 2017: bronzo nel sincro 10m.
Gwangju 2019: argento nel sincro 10m.
Budapest 2022: bronzo nella piattaforma 10m e nel sincro 10m.
Guangzhou 2010: argento nel sincro 10m e bronzo nella piattaforma 10m.
Incheon 2014: bronzo nella piattaforma 10m.
Delhi 2010: oro nella piattaforma 10m e argento nel sincro 10m.
Glasgow 2014: argento nella piattaforma 10m e bronzo nel sincro 10m.
Gold Coast 2018: oro nel sincro 10m.
Singapore 2010: argento nel trampolino 3m e nella piattaforma 10m.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pandelela Rinong

Collegamenti esterni

  • (EN) Pandelela Rinong, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto. Modifica su Wikidata
  • (DE) Pandelela Rinong, su iat.uni-leipzig.de, Institut für Angewandte Trainingswissenschaft. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Pandelela Rinong, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pandelela Rinong, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pandelela Rinong, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Pandelela Rinong Pamg / PANDELELA RINONG ANAK PAMG, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Pandelela Rinong, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport