Paolo Annoni

Abbozzo allenatori di calcio italiani
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio italiani e calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori italiani
Paolo Annoni
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza179 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Squadra  Virtus Entella (Under-17)
Termine carriera2009 - giocatore
Carriera
Giovanili
  Como
Squadre di club1
1987-1988  Como4 (0)
1988-1989  Centese22 (0)
1989-1990  Pergocrema27 (1)
1990-1994  Como80 (1)
1994-1997  Bari65 (2)
1997-1998  Lecce14 (0)
1998-1999  Monza28 (2)
1999  Genoa5 (0)
1999-2000  Ternana20 (2)
2000-2001  Pescara8 (0)
2000-2002  Genoa1 (0)
2002-2005  Pro Patria71 (0)
2005-2007  Reggiana43 (1)
2007-2009  Sestri Levante52 (1)
Carriera da allenatore
2009-2012  ParmaGiovanili
2012-2015  SampdoriaGiovanissimi naz.
2015-2017  SampdoriaPrimavera (Vice)
2017-2022  InterGiovanili
2022-  Virtus EntellaUnder-17
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 luglio 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Paolo Annoni (Carate Brianza, 21 gennaio 1970) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore, tecnico della formazione Under-17 della Virtus Entella.

Carriera

Giocatore

In Serie A ha vestito le maglie di Como, Bari e Lecce. Nel campionato 2002-03, approda alla Pro Patria, neo promossa in C1, con i tigrotti, rimane fino alla stagione 2004-2005. Ha concluso la carriera in Serie D con la maglia del Sestri Levante.

Allenatore

Dal 2009 è allenatore degli Allievi regionali del Parma, mentre nella stagione 2011-2012 passa agli Allievi nazionali.[1] Nell'estate 2012 passa alla Sampdoria, prendendo la guida della formazione dei Giovanissimi Nazionali. Dopo due anni come allenatore in seconda della Primavera, lascia la Sampdoria al termine della stagione 2016-2017.

Nel luglio 2017 si trasferisce all'Inter, prendendo la guida della formazione Under-15.[2] Nella prima stagione vince il campionato di categoria.[3] Dopo quattro stagioni, nel luglio 2021 passa ad allenatore la formazione Under-16.[4]

Nel luglio del 2022 viene chiamato ad allenare l’Under-17 della Virtus Entella.

Note

  1. ^ Novità nel settore giovanile del Parma: ecco Neri, Manarin e Bucchioni, su sportparma.com. URL consultato il 14 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2013).
  2. ^ Settore Giovanile, ecco i tecnici per la stagione 2017/2018, su inter.it, 10 luglio 2017.
  3. ^ Scudetto Under 15, Inter-Juventus 5-0: nerazzurri campioni d'Italia, su goal.com, 14 giugno 2018.
  4. ^ Settore Giovanile, i tecnici per la stagione 21/22, su inter.it, 14 luglio 2021.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Paolo Annoni (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Paolo Annoni (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Paolo Annoni, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio