Peritenonio

Abbozzo anatomia
Questa voce sull'argomento anatomia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Il peritenònio è uno strato sottile di tessuto connettivo denso a fasci intrecciati[1], costituito da fibre che avvolgono il tendine e penetrano dentro di esso per conferirgli compattezza e permettere alle fibre tendinee di essere ben adese le une alle altre [2].

Esso continua con il periostio a livello delle zone di attacco del tendine sullo scheletro e con il perimisio dove si ha l'attacco al tessuto muscolare.

Note

  1. ^ V. Monesi, V edizione, Piccin
  2. ^ Definizione Treccani

Bibliografia

  • Anastasi et al., Trattato di anatomia umana, Napoli, Edi. Ermes, 2006.
  Portale Anatomia
  Portale Medicina