Pino Calabrese

Pino Calabrese (Portici, 6 ottobre 1955) è un attore italiano.

Biografia

Inizia la sua carriera artistica nel 1972, lavorando dapprima in teatro con attori e registi quali Massimo Troisi, Lello Arena, Enzo De Caro, Franca Valeri, Gigi Proietti e molti altri, passando dal cabaret al teatro drammatico, dai musical alle commedie comiche, dal teatro cantato ai monologhi a sfondo sociale e politico.

Nel cinema debutta nel 1983 con Valerio Zecca, lavorando successivamente con registi come Pappi Corsicato, Giuseppe Tornatore, Pupi Avati, Mario Martone, Marco Simon Puccioni e Paolo Sorrentino. In televisione ha preso parte a produzioni come R.I.S. - Delitti imperfetti, Incantesimo, Gente di mare, Distretto di polizia e I bastardi di Pizzofalcone.

Da diversi anni si dedica al teatro civile, portando in scena L'ombra di Aldo Moro e Tortora, una storia semplice, spettacoli in forma di reading di Patrizio J. Macci.

Per la sua interpretazione nel film Respiri del 2018 è stato premiato al Sorrento Film Festival 2019.

Filmografia

Cinema

Televisione

Cortometraggi

  • L'ora di Attilio, regia di Andrès R.Zàbala
  • Ciro c'era, regia di Vincenzo Peluso
  • Pene d'amore, regia di Alfredo Fiorillo
  • Habeas Corpus, regia di Mauro Di Ciocia e Angela Prudenzi
  • Prima missione, regia di Gianluigi Ceccarelli
  • Vieni al punto, regia di Gemma Iuliano
  • La paura più grande, regia di Nicola Di Vico
  • La mia libertà, regia di Ivo Bla
  • L'anniversario, regia di Domenico N. Zangaro
  • Conosci qualcuno?, regia di Daniel Bondì
  • Un nodo, regia di Francesca Lolli
  • Bad news, regia di Matteo Petrelli
  • Piano terra, regia di Domenico N. Zangaro
  • Andate in pace, regia di Carmine Lautieri
  • Abbassa l'Italia, regia di Giuseppe Cacace e Alfredo Fiorillo
  • Apri le labbra, regia di Eleonora Ivone
  • Tre a zero, regia di Carmine Lautieri
  • Con te o senza di te, regia di Angela Prudenzi
  • Le mani sulle macerie, regia di Niccolò Riviera
  • Riflessi, regia di Giusy Alfieri
  • Remenbrance, regia di Andrea Zannini

Teatro

  • Farse di Petito, di Antonio Petito, regia di Massimo Troisi (1973)
  • Chi c'ha il cab più bello del mio?, di Massimo Troisi e Lello Arena, regia di Massimo Troisi (1974)
  • I Saraceni, di Massimo Troisi, Pino Calabrese, Lello Arena, Enzo De Caro, regia di Massimo Troisi (1975)
  • La sarabanda dei Saraceni, di Massimo Troisi, Pino Calabrese, Lello Arena, Enzo De Caro, regia di Massimo Troisi (1975)
  • Tamburi e trombe, di George Farquhar, regia di Lello Ferrara (1976)
  • Bertoldo a corte, di Massimo Dursi, regia di Lello Ferrara (1976)
  • Antigone, adattamento di Bertold Brecht, regia di Lucio Beffi (1977)
  • Le statue movibili, di Antonio Petito, regia di Paolo Spezzaferri (1978)
  • La vispa Teresa e le sue delusioni, di Sergio Tofano, regia di Giacomo Colli (1979)
  • Un albergo con gli occhi azzurri, di Gennaro Magliulo e Antonio Scavone, regia di Gennaro Magliulo (1980)
  • Chissà perché Napoleone..., regia di Giuseppe Sollazzo (1981)
  • Storia strana su una terrazza romana, testo e regia di Luigi De Filippo (1981)
  • Don Rafele 'o trumbone e Cupido scherza e spazza, di Peppino De Filippo, regia di Luigi De Filippo (1982)
  • Quaranta ma non li dimostra, di Peppino De Filippo, regia di Luigi De Filippo (1983)
  • Il ventaglio di Lady Windermere, di Oscar Wilde, regia di Geppy Gleijeses (1983)
  • I Menecmi, di Plauto, regia di Geppy Gleijeses (1984)
  • Triato d'avanquartia, di Geppy Gleijeses, regia di Geppy Gleijeses (1984)
  • La parola che manca, testo e regia di Antonio Scavone (1987)
  • Io quasi quasi me ne vado a Rio, testo e regia di Claudio Vettese (1990)
  • Casa di frontiera, di Gianfelice Imparato, regia di Gigi Proietti (1995)
  • Un anno d'amore, di Angela Prudenzi, regia di Roberto Morra (2002)
  • Cecè e L'uomo dal fiore in bocca, di Luigi Pirandello, regia di Pino Calabrese (2004)
  • Giada d'oriente, testo e regia di Riccardo Reim (2004)
  • Riccardo III, di William Shakespeare, regia di Armando Pugliese (2004)
  • Storie di Don Giovanni, di AA.VV., regia di Daniele Valmaggi (2006)
  • Le donne del rimorso, di AA.VV., regia di Nando Citarella e Pino Calabrese (2007)
  • Antigone, di Sofocle, regia di Melissa Regolanti (2008)
  • Edipo re, di Sofocle, regia di Melissa Regolanti (2008)
  • Mozart al chiaro di luna, di AA.VV., regia di Nando Citarella (2008)
  • Habeas Corpus, di Angela Prudenzi, regia di Pino Calabrese (2009)
  • Medea, di Euripide, regia di Melissa Regolanti (2010)
  • L'amore secondo Shakespeare, da William Shakespeare, regia di Melissa Regolanti (2010)
  • Mozart, musica e lettere, da Wolfgang Amadeus Mozart, regia di Angelo Fàvaro (2010)
  • La malattia della morte, di Marguerite Duras, regia di Natacha Daunizeau (2011)
  • Misteria vulcanorum, di AA.VV., regia di Pino Calabrese e Nando Citarella (2011)
  • Canto di natale, di AA.VV, regia di Pino Calabrese e Nando Citarella (2014)
  • Sogno di una notte di mezza estate, di William Shakespeare, regia di Melissa Regolanti (2014)
  • Le baccanti, di Euripide, regia di Melissa Regolanti (2014)
  • Io, Chiara e l'oscuro, testo e regia di Pino Calabrese (2016)
  • La moda dei suicidi, di Marco Avarello, regia di Linda Di Pietro (2017)
  • Dear Albert, di Alan Alda, regia di Mario Sesti (2018)
  • L'ombra di Aldo Moro, di Patrizio J. Macci, regia di Pino Calabrese (2018)
  • Tortora, una storia semplice, di Patrizio J. Macci, regia di Pino Calabrese (2019)

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 311681379 · GND (DE) 1062041941
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione