Playmakers

Playmakers
Titolo originalePlaymakers
PaeseStati Uniti d'America
Anno2003
Formatoserie TV
Generedrammatico, sportivo
Stagioni1
Episodi11
Lingua originaleinglese
Crediti
IdeatoreJohn Eisendrath
Interpreti e personaggi
  • Omar Gooding: Demetrius Harris
  • Marcello Thedford: Kelvin 'Buffalo' James
  • Jason Matthew Smith: Eric Olczyk
  • Christopher Wiehl: Derek McConnell
  • Russell Hornsby: Leon Taylor
  • Anthony John Denison: Coach Mike George
Doppiatori e personaggi
  • Stefano Crescentini: Demetrius Harris
  • Stefano Mondini: Kelvin 'Buffalo' James
  • Simone Mori: Eric Olczyk
  • Vittorio De Angelis: Derek McConnell
  • Massimo De Ambrosis: Leon Taylor
  • Angelo Nicotra: Coach Mike George
FotografiaJohn Berrie
MusicheLouis Natale
ProduttoreJamie Paul Rock
Produttore esecutivoMark Shapiro, Orly Adelson, John Eisendrath
Casa di produzioneESPN Original Entertainment, Franchise Productions, Imagine Television, Touchstone Television
Prima visione
Dal26 agosto 2003
All'11 novembre 2003
Rete televisivaESPN
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Playmakers è una serie televisiva statunitense in 11 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione nel 2003.

È una serie drammatica incentrata sulle vicende dei giocatori e del personale dei Cougars, una fittizia squadra professionistica di football in una città non identificata. La serie è stata creata da ESPN.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento fiction televisive è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Personaggi e interpreti

  • Demetrius Harris (11 episodi), interpretato da Omar Gooding.
  • Kelvin 'Buffalo' James (11 episodi), interpretato da Marcello Thedford.
  • Derek McConnell (11 episodi), interpretato da Christopher Wiehl.
  • Eric Olczyk (11 episodi), interpretato da Jason Matthew Smith.
  • Leon Taylor (11 episodi), interpretato da Russell Hornsby.
  • Coach George (11 episodi), interpretato da Anthony John Denison.
  • Phil Chambers (11 episodi), interpretato da Stephen Bogaert.
  • Gene Wilbanks (11 episodi), interpretato da Bruce Gray.
  • Coach Rudman (9 episodi), interpretato da Phillip Jarrett.
  • Robin Taylor (8 episodi), interpretato da Karen LeBlanc.
  • Samantha Lovett (7 episodi), interpretata da Thea Andrews.
  • Thad Guerwitcz (7 episodi), interpretato da Dan Petronijevic.
  • Dottor Gatewood (6 episodi), interpretato da Kevin Jubinville.
  • Stephen Lyles (6 episodi), interpretato da Sasha Roiz.
  • Guard Dog Fredericks (5 episodi), interpretato da Gabriel Hogan.
  • David (4 episodi), interpretato da Frank Chiesurin.
  • August (4 episodi), interpretato da Laura Jordan.

Guest star

Tra le guest star:[1] Vito Tassielli, Leilene Onrade, Roberta Angelica, Frank Chiesurin, Michael Holley, Jay Michaels, Dorian Kolinas, Max Kellerman, Kerry Griffin, Clarissa Begin, Drew Martin, Jeanette Tyzer, J.C. Kenny, Rory O'Shea, Tobias Truvillion, Robbie Rox, Scott Wickware.

Produzione

La serie, ideata da John Eisendrath, fu prodotta da ESPN Original Entertainment, Franchise Productions, Imagine Television e Touchstone Television[2] e girata a Toronto in Canada.[3] Le musiche furono composte da Louis Natale.[4]

Registi

Tra i registi sono accreditati:[4][5]

Sceneggiatori

Tra gli sceneggiatori sono accreditati:[4][6]

  • Michael Angeli in 2 episodi
  • Craig Sweeny in 2 episodi
  • Peter Egan
  • John Eisendrath
  • Stephen Hootstein

Distribuzione

La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 26 agosto 2003 all'11 novembre 2003[7][8] sulla rete televisiva ESPN.[2] In Italia è stata trasmessa dal 25 maggio 2006 su FX con il titolo Playmakers.[9]

Alcune delle uscite internazionali sono state:[10]

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA
Prima stagione 11 2003

Note

  1. ^ Playmakers - tv.com - Guest star, su tv.com. URL consultato il 5 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2016).
  2. ^ a b Playmakers - IMDb - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione, su imdb.com. URL consultato il 5 aprile 2012.
  3. ^ Playmakers - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 5 aprile 2012.
  4. ^ a b c Playmakers - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 5 aprile 2012.
  5. ^ Playmakers - tv.com - Registi, su tv.com. URL consultato il 5 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2016).
  6. ^ Playmakers - tv.com - Sceneggiatori, su tv.com. URL consultato il 5 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2016).
  7. ^ Playmakers - IMDb - Elenco degli episodi, su imdb.com. URL consultato il 5 aprile 2012.
  8. ^ Playmakers - tv.com - Elenco degli episodi, su tv.com. URL consultato il 5 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2012).
  9. ^ Playmakers - Il mondo dei doppiatori, su antoniogenna.net. URL consultato il 5 aprile 2012.
  10. ^ Playmakers - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 5 aprile 2012.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su espn.go.com. Modifica su Wikidata
  • Playmakers, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Playmakers, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Playmakers, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione